• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stillab

Analisi, Formazione & Consulenza

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Politica Aziendale
    • Vision & mission
  • MOGC 231
    • MOGC 231/2001
    • Codice Etico
  • Whistleblowing
    • Procedura Whistleblowing
    • Informativa minima
  • Report di Sostenibilità
    • Analisi di materialità
    • Bilancio / Report di Sostenibilità
    • Carbon footprint
    • ESG Report
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • Clienti
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Carrello
    • My Stillab
    • Documenti generali corsi
    • Istruzioni di Prelievo
    • Segnalazioni
    • Questionario qualità corsi
    • Questionario qualità servizi consulenza
    • Questionario Qualità Servizi Laboratorio
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Lavora con noi
  • Show Search
Hide Search
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
    • Sicurezza
    • Soft Skills
    • Ambiente
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • GreenSTILLAB
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Stillab Digital

News

Stillab è una realtà fresca e il suo mondo è in continua evoluzione. Per questo motivo abbiamo creato una sezione dedicata esclusivamente agli aggiornamenti e alle ultime novità. Il nostro lavoro, infatti, parte prima di tutto dalla passione per ciò che facciamo e ci piace restare al passo con le innovazioni del nostro settore, informarci e condividere le cose che impariamo.

Siamo precisi e organizzati e, qualche volta, cerchiamo persone come noi per creare nuove collaborazioni.

UNI ISO 11226, la nuova norma per valutare le posture statiche di lavoro

Pubblicato il 19 Luglio 2019 Categorie Notizie Tag ergonomia, ISO 11226, salute e sicurezza, Sicurezza, sicurezza sul lavoro

UNI ISO 11226, la nuova norma per valutare le posture statiche di lavoro

Sai cos’è una postura statica di lavoro? Sai se è accettabile per la salute del lavoratore o invece dev’essere evitata? C’è una nuova norma che fornisce una guida utile a valutare le posture statiche in base a criteri ergonomici: la ISO 11226 è in vigore anche in Italia.

Regolamento REACH: novità per la gestione delle sostanze chimiche

Pubblicato il 12 Luglio 2019 Categorie Notizie Tag consulenza ambientale, gestione ambientale, REACH, sostanze chimiche

Regolamento REACH: novità per la gestione delle sostanze chimiche

La tutela della salute umana e dell’ambiente sono temi forti, per questo le normative UE sono sempre più specifiche e stringenti. Se la tua azienda produce, utilizza o movimenta sostanze chimiche, e se vuoi mantenere il mercato dei tuoi prodotti, non puoi non conoscere il Regolamento REACH.

ISO 45001: la sicurezza è un investimento, non una spesa

Pubblicato il 27 Giugno 2019 Categorie Notizie Tag certificazione sicurezza, ISO 45001, Sicurezza, sicurezza sul lavoro, vantaggi 45001

ISO 45001: la sicurezza è un investimento, non una spesa

Anche tu sei di quelli che considerano la sicurezza in azienda solo una zavorra? Una spesa per evitare le sanzioni? Preparati a cambiare idea e a far crescere il tuo business.

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: guida in 7 punti

Pubblicato il 19 Giugno 2019 Categorie Notizie Tag formazione, RLS, sicurezza sul lavoro

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: guida in 7 punti

Sei un Datore di Lavoro o un dipendente che vuole candidarsi per l’incarico di RLS? Scopri in breve con 7 domande e risposte tutto quello che hai bisogno di sapere.

Normativa MOCA: in breve, cosa devi sapere

Pubblicato il 12 Giugno 2019 Categorie Notizie Tag food contact, laboratorio, MOCA, sicurezza alimentare

normativa MOCA - HACCP - corso di formazione - addetti preparazione pasti - addetti sporzionamento - obbligo - torino - piemonte - stillab

La normativa sui MOCA è costituita da tanti regolamenti che si integrano a vicenda. Vediamo in pochi punti cosa devi sapere per evitare le sanzioni e come possiamo aiutarti.

Corsi e-learning: la formazione digital per sicurezza e GDPR

Pubblicato il 7 Giugno 2019 Categorie Notizie Tag corsi e-learning, formazione

nuovi corsi e-learning di Stillab in materia di sicurezza e GDPR

Hai esigenze di formazione a distanza? Scegli l’e-learning di Stillab! Scopri subito il nostro catalogo corsi sulle tematiche di sicurezza e GDPR che puoi seguire dal tuo PC.

Fibre Artificiali Vetrose: un corso per gestirle in sicurezza

Pubblicato il 3 Giugno 2019 Categorie Notizie Tag amianto, formazione, formazione RSPP, responsabile rischio amianto, rischio amianto

Fibre Artificiali Vetrose: un corso per gestirle in sicurezza - dpi - amianto - corso di formazione - aggiornamento - torino - piemonte - stillab

Scegli la formazione Stillab per la gestione dei manufatti contenenti FAV e scopri come rimuoverli o installarli in sicurezza.

La sostenibilità incontra la ristorazione: un nuovo modello è possibile

Pubblicato il 31 Maggio 2019 Categorie Stillife, storie di successo Tag licet, premio bezzo, sostenibilità

La sostenibilità incontra la ristorazione: un nuovo modello è possibile - CONSULENZA-FORMAZIONE-SICUREZZA-AMBIENTE-TORINO-PIEMONTE

Alimentazione e agricoltura danno importanti segni di miglioramento sul fronte della sostenibilità, lo dimostra il caso di successo del ristorante Ginger – People&Food. Scopri di più sulla nostra esperienza come partner del Premio Bezzo 2018.

Regolamento MOCA: se fai le verifiche, eviti le sanzioni e rafforzi il business

Pubblicato il 23 Maggio 2019 Categorie Notizie Tag food contact, laboratorio, MOCA, sicurezza alimentare

normativa MOCA - HACCP - corso di formazione - addetti preparazione pasti - addetti sporzionamento - obbligo - torino - piemonte - stillabsottoposta al regolamento MOCA

Hai due buoni motivi per rispettare il regolamento sui MOCA. Il primo è evitare le pesantissime sanzioni a cui andresti incontro in caso di infrazione. Il secondo è mostrarti allineato ai requisiti legislativi e attento al tema della sicurezza alimentare, così da garantirti un’ottima reputazione agli occhi del mercato.

Rifiuti con codici a specchio: cosa fare?

Pubblicato il 17 Maggio 2019 Categorie Notizie Tag codici specchio, consulenza ambientale, gestione ambientale, gestione rifiuti, rifiuti, rifiuti pericolosi

analisi di laboratorio vetreria campionamenti - analisi atmosfera acqua alimenti tessile materiali - corsi di formazione - sicurezza sul lavoro - consulenza - rspp - torino piemonte - green - energia - ecosostenibile - bilancio di sostenibilità 2023 - CO2 - chimica - automotive - emissioni - ambiente

Sai come gestire correttamente i rifiuti con codici a specchio senza incorrere in errori e sanzioni? Per capire se devi trattarli come pericolosi, devi verificare la loro composizione. Scopri di più!

Contributo CONAI, sicuro di sapere perché e come versarlo?

Pubblicato il 10 Maggio 2019 Categorie Notizie Tag CONAI, consulenza ambientale, Contributo Ambientale, contributo conai, gestione ambientale, Imballaggi, tutela ambientale

Contributo CONAI, sicuro di sapere perché e come versarlo? - consulenza - ambiente - sicurezza - torino - piemonte

In oltre 20 anni di attività il CONAI ha già raggiunto ottimi risultati, a beneficio dell’ambiente e delle aziende. Scopri anche tu come gestire al meglio il contributo ambientale con il nostro aiuto.

Finanziamenti, Fondimpresa e Formazione con aperitivo!

Pubblicato il 8 Maggio 2019 Categorie Notizie Tag agevolazioni, finanziamenti, fondimpresa, formazione, formazione continua

Corsi di formazione - finanziamenti Fondimpresa - piani finanziati - rimborso - torino - piemonte - stillab

Giovedì 30 maggio, alle 17.30, ti aspettiamo qui da noi per parlare di finanziamenti e formazione aziendale davanti a un aperitivo informale e gratuito.

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 9
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • Interim pages omitted …
  • Page 15
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Archivio corsi

  • Tutti
  • Sicurezza
  • Soft Skills
  • Ambiente
  • In aula
  • E-learning
  • FAD – Formazione a distanza

Articoli recenti

  • Le BAT: Dallo Strumento Normativo all’Acceleratore di Performance Ambientali 17 Ottobre 2025
  • WEBINAR – Valuta le tue valutazioni dei rischi: hai un DVR… ma hai davvero valutato correttamente i tuoi rischi? 15 Ottobre 2025
  • Posizione aperta per Responsabile Tecnico Laboratorio Ambientale Chimico e Microbiologico 15 Ottobre 2025
  • Audit ESG: cosa chiedono e come prepararsi nell’era della sostenibilità 14 Ottobre 2025
  • ☀️Sole Amico o Nemico? Le Radiazioni Ottiche Naturali e la Sicurezza sul Lavoro 👷 10 Ottobre 2025

Archivio news

News da puntosicuro.it

Un modo semplice e comodo per condividere con te le notizie più interessanti direttamente dalle fonti che consultiamo. L’aggiornamento costante è una parte integrante del nostro lavoro: solo così possiamo offrire servizi sempre conformi e in linea con le esigenze delle aziende. Siamo curiosi e lavoriamo con passione e in questa sezione condividiamo con te tutto quello che impariamo.

RSS News da puntosicuro.it

  • Il burnout nel mondo del lavoro: fattori di rischio e impatto sulla salute
    Una scheda informativa dell'Inail si sofferma sul burnout come fenomeno occupazionale. Le definizioni, l'inquadramento teorico, le dimensioni principali, i fattori di rischio, la prospettiva organizzativa e l'impatto sulla salute.
  • Schede tecniche per la sicurezza delle macchine: perforatrice e intonacatrice
    Un documento Inail fornisce indicazioni sull'accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per cantiere e costruzione. Focus sulle schede relative a due macchine: una perforatrice idraulica e una intonacatrice.
  • La Commissione Europea ha adottato il Regolamento REACH rivisto sulle tariffe
    Le micro, piccole e medie imprese (PMI) dovranno richiedere la convalida delle dimensioni aziendali prima di presentare i propri fascicoli per beneficiare delle tariffe ridotte. Le tariffe e gli oneri standard per le grandi aziende aumenteranno del 19,5%.

Vuoi restare sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter

 

STILLAB S.r.l.

C.so Indipendenza, 53, 10086 Rivarolo Canavese (To)

TEL. +39 0124 28436
FAX +39 0124 25909
MAIL offerte@stillab.it
PEC stillab@pec.it

Lavora con noi

Seguici su Linkedin

 

 


Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2015 · n° 5545/01/S

 

Stillab ha conseguito l’Accreditamento dalla Regione Piemonte nell’ambito della formazione Corsi Riconosciuti (N° 765/001 del 25/09/2006) per l’erogazione di corsi di formazione e di abilitazione attrezzature di lavoro, inserita nell’elenco dei soggetti autorizzati per i corsi R.S.P.P., A.S.P.P., Datori di Lavoro R.S.P.P. e attrezzature (codice A047/2013)

 

Laboratorio inserito nel Circuito di qualificazione per l’analisi dell’amianto ai sensi del DM 14 maggio 1996 art. 5 e s.m.i. con il N. 560PIE30

 

Laboratorio iscritto con il n. di registrazione 71 (protocollo del 07/01/2019) nell’elenco Regionale dei Laboratori di Analisi per l’esecuzione di prove analitiche relative all’autocontrollo per le industrie alimentari.

© 2021 Stillab S.r.l. C.F. / P.I. 09939360013. Tutti i diritti riservati · Condizioni di Vendita
Privacy Policy · Cookie Policy · Preferenze cookie
Capitale sociale Euro 80.000 Int.Vers. · Registro Imprese di Torino n. 09939360013 · R.E.A. Torino n. 1092891