• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stillab

Analisi, Formazione & Consulenza

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Politica Aziendale
    • Vision & mission
  • MOGC 231
    • MOGC 231/2001
    • Codice Etico
  • Whistleblowing
    • Procedura Whistleblowing
    • Informativa minima
  • Report di Sostenibilità
    • Analisi di materialità
    • Bilancio / Report di Sostenibilità
    • Carbon footprint
    • ESG Report
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • Clienti
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Carrello
    • My Stillab
    • Documenti generali corsi
    • Istruzioni di Prelievo
    • Segnalazioni
    • Questionario qualità corsi
    • Questionario qualità servizi consulenza
    • Questionario Qualità Servizi Laboratorio
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Lavora con noi
  • Show Search
Hide Search
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
    • Sicurezza
    • Soft Skills
    • Ambiente
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • GreenSTILLAB
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Stillab Digital

News

Stillab è una realtà fresca e il suo mondo è in continua evoluzione. Per questo motivo abbiamo creato una sezione dedicata esclusivamente agli aggiornamenti e alle ultime novità. Il nostro lavoro, infatti, parte prima di tutto dalla passione per ciò che facciamo e ci piace restare al passo con le innovazioni del nostro settore, informarci e condividere le cose che impariamo.

Siamo precisi e organizzati e, qualche volta, cerchiamo persone come noi per creare nuove collaborazioni.

Last Minute sul corso Responsabile Rischio Amianto!

Pubblicato il 3 Aprile 2019 Categorie Notizie Tag amianto, formazione, responsabile amianto, responsabile rischio amianto, rischio amianto

corsi di formazione - consulenza- sicurezza - ambiente - analisi di laboratorio - sistemi di gestione - torino - rivarolo - piemonte

Approfitta della nostra promozione last minute: 20% di sconto sul corso di formazione per il Responsabile del Rischio Amianto se ti iscrivi entro venerdì 5 aprile. Scopri come fare e affrettati!

Rifiuti: scadono il 30 aprile le iscrizioni per il recupero in regime semplificato e per il trasporto

Pubblicato il 2 Aprile 2019 Categorie Notizie Tag consulenza ambientale, gestione rifiuti, recupero rifiuti, rifiuti, trasporto rifiuti

gestione rifiuti - servizio di vidimazione formulari e registri rifiuti - carico e scarico rifiuti - CCIAA - Camera di commercio - MUD - torino - piemonte - consulenza

Se hai un’attività di recupero rifiuti in regime semplificato, oppure se sei un trasportatore di rifiuti, hai tempo fino alla fine del mese per il versamento dei diritti annuali di iscrizione. Scopri di più.

Vernici e carboni attivi: dichiarazione annuale in scadenza

Pubblicato il 11 Marzo 2019 Categorie Notizie Tag carboni attivi, consulenza ambientale, consumi vernici, dichiarazione vernici, vernici

dichiarazione consumi vernici - analisi di laboratorio - stillab- torino - piemonte

Hai tempo fino al 31 marzo 2019 per completare la dichiarazione annuale relativa ai consumi di vernici. Se hai bisogno di supporto per l’invio telematico, contattaci.

Acque reflue industriali: scadenza denuncia quantità e qualità

Pubblicato il 6 Marzo 2019 Categorie Notizie Tag acque reflue industriali, consulenza ambientale, dichiarazione acque reflue industriali, scarico acque industriali

denuncia acque reflue industriali - analisi di laboratorio - consulenza - controllo acque - rischio biologico - torino - piemonte

Scade il 31 marzo 2019 il termine per la denuncia relativa a quantità e qualità delle acque di scarico industriali. Leggi di più e scopri perché scegliere la nostra consulenza.

MUD 2019: scadenza al 22 giugno e istruzioni per l’uso

Pubblicato il 1 Marzo 2019 Categorie Notizie Tag consulenza ambientale, dichiarazione MUD, gestione rifiuti, MUD, MUD 2019, rifiuti

servizio di vidimazione formulari e registri rifiuti - carico e scarico rifiuti - CCIAA - Camera di commercio - MUD - torino - piemonte - consulenza

3 buoni motivi per affidarti a Stillab per la comunicazione del tuo MUD 2019. Oltre a tutte le informazioni di cui potresti aver bisogno.

Pericolo RADON in casa e in azienda, il nemico invisibile

Pubblicato il 18 Febbraio 2019 Categorie Notizie Tag ambienti confinati, ASIOC, consulenza ambientale, gas radon, pericolo radon, radon, radon in azienda

pericolo gas radon - analisi di laboratorio - consulenza - torino - piemonte - stillab

Il gas radon è la seconda causa di tumore al polmone, subito dopo il fumo di sigaretta. Un nemico insidioso di cui c’è ancora una scarsa consapevolezza. Eppure, proteggersi è possibile. Scopri come verificare il rischio radon in azienda o anche in un’abitazione privata.

Formazione 4.0 | Ti aspettiamo per parlare di agevolazioni ad A&T Torino 2019

Pubblicato il 11 Febbraio 2019 Categorie Notizie Tag agevolazioni, Formazione 4.0, Formazione PMI, Incentivi fiscali, Industria 4.0, innovazione

formazione 4.0 - corsi di formazione lavoratori e datori di lavoro - sicurezza sul lavoro - normative - obbligo di legge - consulenza - analisi di laboratorio - sistemi di gestione - torino - piemonte - stillab

Ti aspettiamo per individuare insieme i benefici della Formazione 4.0 per la tua impresa. Richiedi il tuo biglietto omaggio per approfittare di un confronto con Stillab.

Stillab, laboratorio accreditato: un grande obiettivo raggiunto e un nuovo punto di partenza!

Pubblicato il 7 Febbraio 2019 Categorie Notizie Tag Accredia, accreditamento laboratorio, ISO/IEC 17025, laboratorio, laboratorio accreditato, laboratorio analisi, laboratorio di prova

Stillab laboratorio accreditato - analisi - legionella - rischio microbiologico - torino - piemonte

L’accreditamento ha un significato particolare per noi, perché arriva al culmine di un anno di profondo rinnovamento. È un riconoscimento che premia tutto il nostro impegno dedicato alla crescita di Stillab.

Quali sono gli obblighi e i requisiti del Responsabile del Rischio Amianto?

Pubblicato il 1 Febbraio 2019 Categorie Notizie Tag amianto, formazione professionale, responsabile amianto, responsabile rischio amianto, rischio amianto

obblighi e formazione responsabile amianto - piani di manutenzione - corsi di formazione - aula - FAD - torino - piemonte - ente ARPA

Il rischio amianto in Italia è un problema ancora molto presente, con pesantissime ripercussioni sulla salute. Per questo, in caso di sospetta presenza di amianto in un immobile o in un impianto, è importante poter contare su una figura specializzata per la gestione dei manufatti rilevati. Ecco i compiti e i requisiti del Responsabile del Rischio Amianto.

Gas fluorurati a effetto serra: cosa cambia da gennaio 2019?

Pubblicato il 30 Gennaio 2019 Categorie Notizie Tag consulenza ambientale, decreto FGAS, dpr 146/2018, fas fluorurati effetto serra, FGAS, gas fluorurati

gas fluorurati a effetto serra - analisi di laboratorio - consulenza - rischio gas - esplosione - torino - piemonte - stillab

Registri dell’apparecchiatura, etichettatura e Dichiarazione FGAS. Sono queste le principali novità introdotte dal Decreto FGAS, che rivede la normativa sulla gestione di impianti e attrezzature che impiegano gas fluorurati. Le modifiche sono operative dal 24 gennaio 2019, scopri se riguardano anche te.

Formazione RSPP: quali sono i corsi obbligatori?

Pubblicato il 29 Gennaio 2019 Categorie Notizie Tag corsi RSPP, formazione RSPP, Modulo A RSPP, Modulo B RSPP, Modulo C RSPP, RSPP

formazione RSPP obbligatoria - safulness - stress lavorativo - corsi di formazione - sicurezza sul lavoro - rspp - aggiornamento - crediti formativi - team working- leadership - torino - piemonte

Per poter assumere l’incarico di RSPP è necessario dimostrare di possedere requisiti e competenze tecniche specifiche, acquisite con un percorso di formazione ben preciso e regolamentato. La didattica Stillab risponde in modo esauriente alle esigenze formative degli aspiranti RSPP.

OT24: tutto quello che devi sapere per la riduzione del premio INAIL

Pubblicato il 24 Gennaio 2019 Categorie Notizie Tag agevolazioni INAIL, agevolazioni OT24, modulo OT24, OT24

agevolazioni INAIL - corsi di formazione - consulenza - torino - piemonte

Per aiutarti a fare chiarezza sulla procedura di richiesta OT24 per la riduzione del premio assicurativo, abbiamo organizzato due giornate di incontro con un esperto INAIL.

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • Page 14
  • Page 15
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Archivio corsi

  • Tutti
  • Sicurezza
  • Soft Skills
  • Ambiente
  • In aula
  • E-learning
  • FAD – Formazione a distanza

Articoli recenti

  • Le BAT: Dallo Strumento Normativo all’Acceleratore di Performance Ambientali 17 Ottobre 2025
  • WEBINAR – Valuta le tue valutazioni dei rischi: hai un DVR… ma hai davvero valutato correttamente i tuoi rischi? 15 Ottobre 2025
  • Posizione aperta per Responsabile Tecnico Laboratorio Ambientale Chimico e Microbiologico 15 Ottobre 2025
  • Audit ESG: cosa chiedono e come prepararsi nell’era della sostenibilità 14 Ottobre 2025
  • ☀️Sole Amico o Nemico? Le Radiazioni Ottiche Naturali e la Sicurezza sul Lavoro 👷 10 Ottobre 2025

Archivio news

News da puntosicuro.it

Un modo semplice e comodo per condividere con te le notizie più interessanti direttamente dalle fonti che consultiamo. L’aggiornamento costante è una parte integrante del nostro lavoro: solo così possiamo offrire servizi sempre conformi e in linea con le esigenze delle aziende. Siamo curiosi e lavoriamo con passione e in questa sezione condividiamo con te tutto quello che impariamo.

RSS News da puntosicuro.it

  • Appalti: obblighi e responsabilità del datore di lavoro - committente
    Un saggio si sofferma sugli obblighi e responsabilità del datore di lavoro-committente negli appalti interni. Focus sull'interruzione del nesso di rischio e sull'inesigibilità della condotta doverosa.
  • Esposizione ai laser: i principali rischi per gli occhi e la pelle
    Un documento dell'Inail si sofferma sull'uso della radiazione laser nel mondo del lavoro, sugli effetti sulla salute, sui rischi e sulla prevenzione. Focus sui possibili effetti nocivi sull'occhio e sulla cute.
  • Classificazione dei rifiuti e attribuzione del codice EER (CER): il punto al 2025
    Inquadramento tecnico-normativo sulla classificazione dei rifiuti e attribuzione del codice EER/CER secondo D.Lgs. 152/06, Legge 29 luglio 2021, n. 108, Circolare n. 4 del 26 aprile 2022, D.Lgs 23 dicembre 2022, n. 213 e Decisione (UE) 2025/934.

Vuoi restare sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter

 

STILLAB S.r.l.

C.so Indipendenza, 53, 10086 Rivarolo Canavese (To)

TEL. +39 0124 28436
FAX +39 0124 25909
MAIL offerte@stillab.it
PEC stillab@pec.it

Lavora con noi

Seguici su Linkedin

 

 


Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2015 · n° 5545/01/S

 

Stillab ha conseguito l’Accreditamento dalla Regione Piemonte nell’ambito della formazione Corsi Riconosciuti (N° 765/001 del 25/09/2006) per l’erogazione di corsi di formazione e di abilitazione attrezzature di lavoro, inserita nell’elenco dei soggetti autorizzati per i corsi R.S.P.P., A.S.P.P., Datori di Lavoro R.S.P.P. e attrezzature (codice A047/2013)

 

Laboratorio inserito nel Circuito di qualificazione per l’analisi dell’amianto ai sensi del DM 14 maggio 1996 art. 5 e s.m.i. con il N. 560PIE30

 

Laboratorio iscritto con il n. di registrazione 71 (protocollo del 07/01/2019) nell’elenco Regionale dei Laboratori di Analisi per l’esecuzione di prove analitiche relative all’autocontrollo per le industrie alimentari.

© 2021 Stillab S.r.l. C.F. / P.I. 09939360013. Tutti i diritti riservati · Condizioni di Vendita
Privacy Policy · Cookie Policy · Preferenze cookie
Capitale sociale Euro 80.000 Int.Vers. · Registro Imprese di Torino n. 09939360013 · R.E.A. Torino n. 1092891