• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stillab

Analisi, Formazione & Consulenza

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Politica Aziendale
    • Vision & mission
  • MOGC 231
    • MOGC 231/2001
    • Codice Etico
  • Whistleblowing
    • Procedura Whistleblowing
    • Informativa minima
  • Report di Sostenibilità
    • Analisi di materialità
    • Bilancio / Report di Sostenibilità
    • Carbon footprint
    • ESG Report
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • Clienti
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Carrello
    • My Stillab
    • Documenti generali corsi
    • Istruzioni di Prelievo
    • Segnalazioni
    • Questionario qualità corsi
    • Questionario qualità servizi consulenza
    • Questionario Qualità Servizi Laboratorio
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Lavora con noi
  • Show Search
Hide Search
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
    • Sicurezza
    • Soft Skills
    • Ambiente
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • GreenSTILLAB
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Stillab Digital
Sei qui: Home » Notizie » Pagina 16

Notizie

Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro

Pubblicato il 26 Aprile 2021 Categorie Notizie Tag covid-19, ispettorato del lavoro, RSPP, salute lavoratori, SARS-CoV-2, sicurezza ambienti di lavoro, sicurezza sul lavoro, vaccini azienda

green pass lavoratori obbligatorio- covid-19 - covid - certificazione verde - corsi di formazione obbligatoria - torino - piemonte - protocollo covid

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diffuso la versione aggiornata del Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto in data 6 aprile 2021, che aggiorna e rinnova i precedenti accordi. Il testo è stato condiviso con il…

Violenza e molestie sul lavoro: riconoscerle, prevenirle, difendersi

Pubblicato il 13 Aprile 2021 Categorie Notizie Tag molestie sul lavoro, salute e sicurezza, sicurezza sul lavoro, violenze sul lavoro

aggressione - mobbing - torino - piemonte - corsi di formazione - rapporto con i dipendenti - ambiente di lavoro corretto

Stillab si occupa di sicurezza a tutti i livelli, in tutti gli ambiti del lavoro, sicurezza nei luoghi di lavoro vuol dire anche avere la certezza di non subire molestie, aggressioni, discriminazioni. Questa tutela va garantita ovunque e in maniera continuativa. Non è sempre facile ed immediato riconoscere comportamenti scorretti o indesiderati, distinguere tra riconoscimenti…

Dichiarazione MUD 2021: quali sono le novità e come può supportarti Stillab

Pubblicato il 31 Marzo 2021 Categorie Notizie Tag gestione rifiuti, MUD 2021, rifiuti, rifiuti industriali, rifiuti pericolosi

Dichiarazione MUD 2021: quali sono le novità e come può supportarti Stillab

Come previsto dal D.P.C.M. 23/12/2020, la data di presentazione del MUD è fissata al 16 giugno 2021. Mancano ancora due mesi, ma l’analisi e l’elaborazione dei dati possono richiedere parecchio tempo, soprattutto se le aziende devono dichiarare un numero consistente di rifiuti. Ti consigliamo quindi di organizzarti prima possibile. 3 ottimi motivi per scegliere Stillab Raccogliere i dati e…

Emissioni in atmosfera: le nuove modifiche del D.Lgs 102/2020 guardano all’ambiente

Pubblicato il 11 Marzo 2021 Categorie Notizie Tag Ambiente sospetto di inquinamento o confinato, Certificazione, certificazione ambientale, consulenza ambientale, Contributo Ambientale, emissioni atmosferiche, gestione ambientale

Emissioni in atmosfera: le nuove modifiche del D.Lgs 102/2020 guardano all'ambiente - analisi ambientali - analisi di laboratorio - CO2 - torino - rivarolo - piemonte

A tre anni dall’ultimo Decreto Legislativo relativo alla limitazione delle emissioni in atmosfera dei medi impianti di combustione (183/2017) arrivano integrazioni e correzioni: è stato infatti approvato un nuovo documento che definisce inoltre il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni nell’atmosfera, ai sensi dell’art. 17 della Legge 170 del 12 agosto 2016.…

Nuova direttiva europea 2020/2184 sulla sicurezza delle acque per il consumo umano

Pubblicato il 16 Febbraio 2021 Categorie Notizie Tag analisi acque, consulenza ambientale, Contributo Ambientale, gestione ambientale, laboratorio, laboratorio analisi, tutela ambientale

Nuova direttiva europea 2020/2184 sulla sicurezza delle acque per il consumo umano - analisi di laboratorio - controllo microbiologico - torino - piemonte

Con la Direttiva Europea 2020/2184 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 23 dicembre 2020 è cambiata la legislazione di riferimento in merito alla sicurezza delle acque destinate al consumo umano. Gli Stati membri sono tenuti ad attuare le nuove disposizioni legislative, regolamentari e amministrative entro il 12 gennaio 2023, un giorno prima che sia abrogata la…

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 14
  • Page 15
  • Page 16
  • Page 17
  • Page 18
  • Interim pages omitted …
  • Page 33
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Archivio corsi

  • Tutti
  • Sicurezza
  • Soft Skills
  • Ambiente
  • In aula
  • E-learning
  • FAD – Formazione a distanza

Articoli recenti

  • Rischio vibrazioni: criticità nella valutazione e riferimenti normativi 11 Novembre 2025
  • Le BAT: Dallo Strumento Normativo all’Acceleratore di Performance Ambientali 17 Ottobre 2025
  • WEBINAR – Valuta le tue valutazioni dei rischi: hai un DVR… ma hai davvero valutato correttamente i tuoi rischi? 15 Ottobre 2025
  • Posizione aperta per Responsabile Tecnico Laboratorio Ambientale Chimico e Microbiologico 15 Ottobre 2025
  • Audit ESG: cosa chiedono e come prepararsi nell’era della sostenibilità 14 Ottobre 2025

Archivio news

News da puntosicuro.it

Un modo semplice e comodo per condividere con te le notizie più interessanti direttamente dalle fonti che consultiamo. L’aggiornamento costante è una parte integrante del nostro lavoro: solo così possiamo offrire servizi sempre conformi e in linea con le esigenze delle aziende. Siamo curiosi e lavoriamo con passione e in questa sezione condividiamo con te tutto quello che impariamo.

RSS News da puntosicuro.it

  • Il ruolo dell'osservatore nelle molestie sessuali: un problema di empatia
    Un corretto processo di risk assessment sulle molestie deve tenere conto della componente umana in tutti i suoi possibili risvolti e ruoli.
  • Una relazione sui rischi psicosociali nel settore socio-sanitario
    Un documento dell'Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sui rischi psicosociali e sulla salute mentale nel settore sanitario e sociale dell'Unione europea. Focus sulla classificazione dei rischi, sul carico lavorativo e sugli orari di lavoro.
  • Diciamo no alle molestie sul posto di lavoro con OiRA
    Un nuovo strumento di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) per le imprese, in modo che possano adottare misure concrete per creare luoghi di lavoro senza molestie.

Vuoi restare sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter

 

STILLAB S.r.l.

C.so Indipendenza, 53, 10086 Rivarolo Canavese (To)

TEL. +39 0124 28436
FAX +39 0124 25909
MAIL offerte@stillab.it
PEC stillab@pec.it

Lavora con noi

Seguici su Linkedin

 

 


Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2015 · n° 5545/01/S

 

Stillab ha conseguito l’Accreditamento dalla Regione Piemonte nell’ambito della formazione Corsi Riconosciuti (N° 765/001 del 25/09/2006) per l’erogazione di corsi di formazione e di abilitazione attrezzature di lavoro, inserita nell’elenco dei soggetti autorizzati per i corsi R.S.P.P., A.S.P.P., Datori di Lavoro R.S.P.P. e attrezzature (codice A047/2013)

 

Laboratorio inserito nel Circuito di qualificazione per l’analisi dell’amianto ai sensi del DM 14 maggio 1996 art. 5 e s.m.i. con il N. 560PIE30

 

Laboratorio iscritto con il n. di registrazione 71 (protocollo del 07/01/2019) nell’elenco Regionale dei Laboratori di Analisi per l’esecuzione di prove analitiche relative all’autocontrollo per le industrie alimentari.

© 2021 Stillab S.r.l. C.F. / P.I. 09939360013. Tutti i diritti riservati · Condizioni di Vendita
Privacy Policy · Cookie Policy · Preferenze cookie
Capitale sociale Euro 80.000 Int.Vers. · Registro Imprese di Torino n. 09939360013 · R.E.A. Torino n. 1092891