L’ente di accreditamento Accredia ha recentemente aggiornato il suo regolamento, introducendo un nuovo logo e riassegnando un nuovo numero di accreditamento a tutti gli organismi, inclusi i laboratori di prova. Per Stillab Srl, questo cambiamento significa una nuova identificazione ufficiale: Vecchio numero di accreditamento: 1746L Nuovo numero di accreditamento: 01450 Cosa cambia per voi?…
Archivio Newsletter
Vuoi essere sicuro di non perderti nessuna delle nostre comunicazioni? Consulta il nostro archivio per ritrovare le notizie sugli aggiornamenti normativi e i nostri avvisi in merito a bandi e scadenze utili per la tua azienda.
PFAS nelle acque potabili: il monitoraggio del Piemonte e le soluzioni per la sicurezza idrica
Nel 2024, la Regione Piemonte ha avviato un piano straordinario di monitoraggio per valutare la presenza di PFAS (sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche) nelle acque destinate al consumo umano. Un’azione cruciale che anticipa l’entrata in vigore dei limiti normativi europei, previsti a partire da gennaio 2026, considerando che queste sostanze chimiche sono potenzialmente tossiche e persistenti,…
Il rischio di esposizione all’inquinamento da PFAS e gli effetti sulla salute umana
PFAS è l’acronimo di “sostanze perfluoroalchiliche“, un gruppo di più di 4.700 sostanze chimiche prodotte dall’uomo costituite da catene fluorurate di atomi di carbonio di varia lunghezza. Questi composti sono stati utilizzati a partire dagli anni ’50 in numerosi prodotti di consumo e applicazioni industriali per aumentare la resistenza alle alte temperature e impermeabilizzare. La…
Decreto 7 agosto 2023: i casi di esenzione dalla nomina del consulente ADR
È stato ufficialmente pubblicato il Decreto MASE n. 119 del 10 luglio 2023 sulla Gazzetta Ufficiale. Questa ordinanza stabilisce le regole per l’attuazione semplificata delle operazioni di preparazione per il riutilizzo, come previsto dall’articolo 214-ter del decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006. Il regolamento è entrato in vigore il 16 settembre 2023. Cos’è…
Decreto 10 luglio 2023 n. 119: le regole per la preparazione al riutilizzo
È stato ufficialmente pubblicato il Decreto MASE n. 119 del 10 luglio 2023 sulla Gazzetta Ufficiale. Questa ordinanza stabilisce le regole per l’attuazione semplificata delle operazioni di preparazione per il riutilizzo, come previsto dall’articolo 214-ter del decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006. Il regolamento è entrato in vigore il 16 settembre 2023. Cos’è…