• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stillab

Analisi, Formazione & Consulenza

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Politica Aziendale
    • Vision & mission
  • MOGC 231
    • MOGC 231/2001
    • Codice Etico
  • Whistleblowing
    • Procedura Whistleblowing
    • Informativa minima
  • Report di Sostenibilità
    • Analisi di materialità
    • Bilancio / Report di Sostenibilità
    • Carbon footprint
    • ESG Report
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • Clienti
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Carrello
    • My Stillab
    • Documenti generali corsi
    • Istruzioni di Prelievo
    • Segnalazioni
    • Questionario qualità corsi
    • Questionario qualità servizi consulenza
    • Questionario Qualità Servizi Laboratorio
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Lavora con noi
  • Show Search
Hide Search
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
    • Sicurezza
    • Soft Skills
    • Ambiente
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • GreenSTILLAB
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Stillab Digital
Sei qui: Home » radon in azienda

radon in azienda

Le nuove normative sul Radon nei luoghi di lavoro

Pubblicato il 5 Gennaio 2021 Categorie Notizie Tag gas radon, pericolo radon, radon, radon in azienda

radon -formazione specifica lavoratori - corsi di formazione - consulenza- analisi di laboratorio - sistemi di gestione - torino - rivarolo - piemonte

Come già detto in questo articolo, dal 12 agosto 2020 è possibile leggere sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. Quali sono le principali novità in materia di radioprotezione? Scopriamolo insieme. COS’È IL RADON…

Pratiche che comportano l’impegno di radionuclidi di origine naturale (NORM)

Pubblicato il 22 Dicembre 2020 Categorie Notizie Tag gas radon, pericolo radon, radon, radon in azienda

Pratiche che comportano l'impegno di radionuclidi di origine naturale (NORM) - corsi di formazione - consulenza- analisi di laboratorio - sistemi di gestione - torino - rivarolo - piemonte

Dal 27 agosto 2020 è in vigore il Decreto Legislativo n. 101 del 31 luglio 2020 di recepimento direttiva 59/2013/Euratom, il quale introduce importanti novità sulla prevenzione e protezione dalle radiazioni ionizzanti, adeguando la normativa vigente a quanto previsto in UE. Scopriamo insieme quali sono le principali novità rispetto ai NORM, Naturally Occurring Radioactive Material.…

Pericolo RADON in casa e in azienda, il nemico invisibile

Pubblicato il 18 Febbraio 2019 Categorie Notizie Tag ambienti confinati, ASIOC, consulenza ambientale, gas radon, pericolo radon, radon, radon in azienda

pericolo gas radon - analisi di laboratorio - consulenza - torino - piemonte - stillab

Il gas radon è la seconda causa di tumore al polmone, subito dopo il fumo di sigaretta. Un nemico insidioso di cui c’è ancora una scarsa consapevolezza. Eppure, proteggersi è possibile. Scopri come verificare il rischio radon in azienda o anche in un’abitazione privata.

Primary Sidebar

Archivio corsi

  • Tutti
  • Sicurezza
  • Soft Skills
  • Ambiente
  • In aula
  • E-learning
  • FAD – Formazione a distanza

Articoli recenti

  • Rischio vibrazioni: criticità nella valutazione e riferimenti normativi 11 Novembre 2025
  • Le BAT: Dallo Strumento Normativo all’Acceleratore di Performance Ambientali 17 Ottobre 2025
  • WEBINAR – Valuta le tue valutazioni dei rischi: hai un DVR… ma hai davvero valutato correttamente i tuoi rischi? 15 Ottobre 2025
  • Posizione aperta per Responsabile Tecnico Laboratorio Ambientale Chimico e Microbiologico 15 Ottobre 2025
  • Audit ESG: cosa chiedono e come prepararsi nell’era della sostenibilità 14 Ottobre 2025

Archivio news

News da puntosicuro.it

Un modo semplice e comodo per condividere con te le notizie più interessanti direttamente dalle fonti che consultiamo. L’aggiornamento costante è una parte integrante del nostro lavoro: solo così possiamo offrire servizi sempre conformi e in linea con le esigenze delle aziende. Siamo curiosi e lavoriamo con passione e in questa sezione condividiamo con te tutto quello che impariamo.

RSS News da puntosicuro.it

  • Infortuni sul lavoro nel settore dell'assistenza socio-sanitaria
    Un documento dell'Agenzia europea EU-OSHA si sofferma sugli infortuni sul lavoro nel settore dell'assistenza socio-sanitaria. I principali dati relativi agli infortuni nel settore, gli obiettivi del report e i casi studio.
  • La legge italiana sull'intelligenza artificiale e la sicurezza sul lavoro
    È entrata in vigore la nuova legge sull'Intelligenza Artificiale del 23 settembre 2025, n. 132. Le indicazioni normative e l'istituzione di un Osservatorio sull'adozione di sistemi di intelligenza artificiale nel mondo del lavoro. A cura di Rocco Vitale.
  • Sicurezza in casa: come utilizzare il soffiatore/aspiratore in modo corretto
    Gli aspiratori e i soffiatori di foglie sono l'aiuto perfetto per liberare il giardino dalle foglie indesiderate in modo rapido e accurato. Ma come si utilizzano questi potenti apparecchi in modo sicuro?

Vuoi restare sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter

 

STILLAB S.r.l.

C.so Indipendenza, 53, 10086 Rivarolo Canavese (To)

TEL. +39 0124 28436
FAX +39 0124 25909
MAIL offerte@stillab.it
PEC stillab@pec.it

Lavora con noi

Seguici su Linkedin

 

 


Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2015 · n° 5545/01/S

 

Stillab ha conseguito l’Accreditamento dalla Regione Piemonte nell’ambito della formazione Corsi Riconosciuti (N° 765/001 del 25/09/2006) per l’erogazione di corsi di formazione e di abilitazione attrezzature di lavoro, inserita nell’elenco dei soggetti autorizzati per i corsi R.S.P.P., A.S.P.P., Datori di Lavoro R.S.P.P. e attrezzature (codice A047/2013)

 

Laboratorio inserito nel Circuito di qualificazione per l’analisi dell’amianto ai sensi del DM 14 maggio 1996 art. 5 e s.m.i. con il N. 560PIE30

 

Laboratorio iscritto con il n. di registrazione 71 (protocollo del 07/01/2019) nell’elenco Regionale dei Laboratori di Analisi per l’esecuzione di prove analitiche relative all’autocontrollo per le industrie alimentari.

© 2021 Stillab S.r.l. C.F. / P.I. 09939360013. Tutti i diritti riservati · Condizioni di Vendita
Privacy Policy · Cookie Policy · Preferenze cookie
Capitale sociale Euro 80.000 Int.Vers. · Registro Imprese di Torino n. 09939360013 · R.E.A. Torino n. 1092891