Come previsto dalla vigente normativa, per quest’anno la data di presentazione del MUD è fissata al 02 maggio 2023. Manca ancora un po’ di tempo, ma l’analisi e l’elaborazione dei dati possono richiedere parecchio tempo, soprattutto se le aziende devono dichiarare un numero consistente di rifiuti. Ti consigliamo quindi di organizzarti prima possibile. 3 ottimi motivi per…
Notizie
DIISOCIANATI: restrizioni all’uso e formazione obbligatoria
Con i nostri corsi di formazione ci impegniamo a dare il nostro contributo alla diffusione della cultura della sicurezza. Anche per questo motivo abbiamo deciso di fare un passo in più e di predisporre un percorso didattico per i formatori aziendali.
Come si diventa formatori aziendali per la sicurezza?
Con i nostri corsi di formazione ci impegniamo a dare il nostro contributo alla diffusione della cultura della sicurezza. Anche per questo motivo abbiamo deciso di fare un passo in più e di predisporre un percorso didattico per i formatori aziendali.
Nuove esenzioni alla nomina del Consulente ADR
In ottemperanza all’Accordo ADR 2019, a partire dal 1° gennaio 2023 l’obbligo di nomina del Consulente ADR è stato esteso a ogni impresa le cui attività comprendono la spedizione di merci pericolose su strada per conto proprio o per conto terzi. Con Prot. 21 dicembre 2022, n. 40141, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha…
Schede di Sicurezza dei prodotti chimici: novità dal 2023
Lo scorso 31/12/2022 è scaduta la deroga all’utilizzo di schede di sicurezza dei prodotti chimici non rispondenti al Regolamento UE 2020/878, che modifica l’Allegato II del REACH relativo alle “Prescrizioni per la compilazione di dati di sicurezza (SdS)”. A partire dal 1° gennaio 2023 non sono più valide tutte le schede di sicurezza (SDS) non…




