Il rischio amianto in Italia è un problema ancora molto presente, con pesantissime ripercussioni sulla salute. Per questo, in caso di sospetta presenza di amianto in un immobile o in un impianto, è importante poter contare su una figura specializzata per la gestione dei manufatti rilevati. Ecco i compiti e i requisiti del Responsabile del Rischio Amianto.
Notizie
Protocollo legionellosi: è obbligatorio?
Il Decreto Legislativo 81/2008 che disciplina la sicurezza e la salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro, esamina tra gli altri rischi anche la gestione del rischio legionellosi. Il suddetto Testo Unico per la Sicurezza, prevede una serie di misure e indicazioni a cui devono attenersi i Datori di Lavoro per prevenire il rischio di…
Emissioni in atmosfera: scadenza entro il 28/08/2023
Il Decreto Legislativo n. 102/2020, entrato in vigore il 28 agosto 2020, ha apportato alcune modifiche inerenti i provvedimenti di autorizzazione ordinaria, AUA o AIA, per gli stabilimenti che producono emissioni in atmosfera. Al fine di ridurre l’impiego di cancerogeni, mutageni, tossici per la riproduzione e delle sostanze di tossicità e cumulabilità particolarmente elevata, la…
Dichiarazione MUD 2023: la scadenza slitta al 08 luglio 2023
Lo scorso 10/03/2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale), il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 febbraio 2023 recante l’approvazione del Modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2023, che sarà utilizzato a partire dalle dichiarazioni riferite all’anno 2022. Il termine per la presentazione del Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) è fissato…
Novità normativa sulle acque destinate al consumo umano: il D.L.vo n. 18/2023 e le sue disposizioni per la salute e l’ambiente
Il nuovo decreto legislativo n. 18 del 23 febbraio 2023, che implementa la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, riguardante la qualità delle acque destinate al consumo umano, entrerà in vigore il 21 marzo 2023 e sostituirà il precedente Decreto Legislativo n. 31/2001. Obiettivi Il testo ha come…




