Con i nostri corsi di formazione ci impegniamo a dare il nostro contributo alla diffusione della cultura della sicurezza. Anche per questo motivo abbiamo deciso di fare un passo in più e di predisporre un percorso didattico per i formatori aziendali.
Notizie
Nuove esenzioni alla nomina del Consulente ADR
In ottemperanza all’Accordo ADR 2019, a partire dal 1° gennaio 2023 l’obbligo di nomina del Consulente ADR è stato esteso a ogni impresa le cui attività comprendono la spedizione di merci pericolose su strada per conto proprio o per conto terzi. Con Prot. 21 dicembre 2022, n. 40141, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha…
Schede di Sicurezza dei prodotti chimici: novità dal 2023
Lo scorso 31/12/2022 è scaduta la deroga all’utilizzo di schede di sicurezza dei prodotti chimici non rispondenti al Regolamento UE 2020/878, che modifica l’Allegato II del REACH relativo alle “Prescrizioni per la compilazione di dati di sicurezza (SdS)”. A partire dal 1° gennaio 2023 non sono più valide tutte le schede di sicurezza (SDS) non…
CONAI: ancora novità dal 1° gennaio 2023
Il CONAI è un Consorzio privato senza fini di lucro, costituito dai produttori e dagli utilizzatori di imballaggi (oltre 800.000 imprese), e garantisce il raggiungimento degli obiettivi di riciclaggio e recupero dei rifiuti da imballaggio. Finalità del Consorzio è da sempre la stessa: agire sul fronte della prevenzione per minimizzare l’impatto dei rifiuti di imballaggio sull’ambiente! Da quasi…
Direttiva CSRD e la transizione verso un’economia più sostenibile
L’informazione relativa alle prestazioni di un’azienda in ambito ESG (ambiente, sociale, governance) diventerà presto un obbligo di legge. Lo scorso 10 novembre 2022 è stata approvata dal consiglio dell’Unione Europea la nuova direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive https://data.consilium.europa.eu/doc/document/PE-35-2022-INIT/it/pdf), ovvero la Direttiva con le nuove regole per la rendicontazione della sostenibilità delle imprese. L’adozione della…