Negli ultimi anni il mondo del lavoro ha subito una trasformazione radicale. La diffusione del lavoro da remoto, l’accelerazione della digitalizzazione e l’introduzione di nuove tecnologie hanno ridefinito tempi, spazi e modalità di collaborazione. In questo scenario, la valutazione del rischio da Stress Lavoro-Correlato (SLC) non può più limitarsi a un adempimento formale: diventa uno…
Notizie
ACCREDIA: il nuovo logo e il nuovo n. accreditamento dal 1° ottobre 2025
L’ente di accreditamento Accredia ha recentemente aggiornato il suo regolamento, introducendo un nuovo logo e riassegnando un nuovo numero di accreditamento a tutti gli organismi, inclusi i laboratori di prova. Per Stillab Srl, questo cambiamento significa una nuova identificazione ufficiale: Vecchio numero di accreditamento: 1746L Nuovo numero di accreditamento: 01450 Cosa cambia per voi?…
WEBINAR – Valuta le tue valutazioni dei rischi
Sei un RSPP, HSE o un Datore di Lavoro? Sei sicuro che la tua valutazione dei rischi della tua Azienda sia corretta? Partecipa al nostro Webinar gratuito: 📅 18.09.2025 – orario 16.00-17.30 In questo webinar analizzeremo da vicino il DVR e presenteremo strumenti pratici per autovalutare il tuo documento. Cosa scoprirai: Responsabilità e obblighi nella…
Dichiarazione MUD 2025: adempimenti, regole e scadenze
Lo scorso 28 febbraio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 29 gennaio 2025, recante l’approvazione del Modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025, che sarà utilizzato a partire dalle dichiarazioni riferite all’anno 2024. Il termine per la presentazione del Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD)…
La Nuova Normativa RENTRI – Quando parte e cosa cambia
La normativa RENTRI introduce l’obbligo per le imprese di registrare e monitorare digitalmente i movimenti dei rifiuti, consentendo un controllo preciso del loro ciclo di vita. Chi si deve iscrivere? L’articolo 12 decreta che i soggetti obbligati all’iscrizione, sono: • enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di…