• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stillab

Analisi, Formazione & Consulenza

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Politica Aziendale
    • Vision & mission
  • MOGC 231
    • MOGC 231/2001
    • Codice Etico
  • Whistleblowing
    • Procedura Whistleblowing
    • Informativa minima
  • Report di Sostenibilità
    • Analisi di materialità
    • Bilancio / Report di Sostenibilità
    • Carbon footprint
    • ESG Report
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • Clienti
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Carrello
    • My Stillab
    • Documenti generali corsi
    • Istruzioni di Prelievo
    • Segnalazioni
    • Questionario qualità corsi
    • Questionario qualità servizi consulenza
    • Questionario Qualità Servizi Laboratorio
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Lavora con noi
  • Show Search
Hide Search
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
    • Sicurezza
    • Soft Skills
    • Ambiente
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • GreenSTILLAB
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Stillab Digital
Sei qui: Home » rischio amianto

rischio amianto

UNI 11903:2023: nuovi requisiti per i Responsabile del Rischio Amianto

Pubblicato il 27 Maggio 2023 Categorie Notizie Tag amianto, formazione professionale, responsabile amianto, responsabile rischio amianto, rischio amianto, UNI 11903:2023

obblighi e formazione responsabile amianto - piani di manutenzione - corsi di formazione - aula - FAD - torino - piemonte - ente ARPA

Il rischio amianto in Italia è un problema ancora molto presente, con pesantissime ripercussioni sulla salute. Per questo, in caso di sospetta presenza di amianto in un immobile o in un impianto, è importante poter contare su una figura specializzata per la gestione dei manufatti rilevati. Ecco i compiti e i requisiti del Responsabile del Rischio Amianto.

Fibre Artificiali Vetrose: un corso per gestirle in sicurezza

Pubblicato il 3 Giugno 2019 Categorie Notizie Tag amianto, formazione, formazione RSPP, responsabile rischio amianto, rischio amianto

Fibre Artificiali Vetrose: un corso per gestirle in sicurezza - dpi - amianto - corso di formazione - aggiornamento - torino - piemonte - stillab

Scegli la formazione Stillab per la gestione dei manufatti contenenti FAV e scopri come rimuoverli o installarli in sicurezza.

Last Minute sul corso Responsabile Rischio Amianto!

Pubblicato il 3 Aprile 2019 Categorie Notizie Tag amianto, formazione, responsabile amianto, responsabile rischio amianto, rischio amianto

corsi di formazione - consulenza- sicurezza - ambiente - analisi di laboratorio - sistemi di gestione - torino - rivarolo - piemonte

Approfitta della nostra promozione last minute: 20% di sconto sul corso di formazione per il Responsabile del Rischio Amianto se ti iscrivi entro venerdì 5 aprile. Scopri come fare e affrettati!

Quali sono gli obblighi e i requisiti del Responsabile del Rischio Amianto?

Pubblicato il 1 Febbraio 2019 Categorie Notizie Tag amianto, formazione professionale, responsabile amianto, responsabile rischio amianto, rischio amianto

obblighi e formazione responsabile amianto - piani di manutenzione - corsi di formazione - aula - FAD - torino - piemonte - ente ARPA

Il rischio amianto in Italia è un problema ancora molto presente, con pesantissime ripercussioni sulla salute. Per questo, in caso di sospetta presenza di amianto in un immobile o in un impianto, è importante poter contare su una figura specializzata per la gestione dei manufatti rilevati. Ecco i compiti e i requisiti del Responsabile del Rischio Amianto.

Primary Sidebar

Archivio corsi

  • Tutti
  • Sicurezza
  • Soft Skills
  • Ambiente
  • In aula
  • E-learning
  • FAD – Formazione a distanza

Articoli recenti

  • Rischio vibrazioni: criticità nella valutazione e riferimenti normativi 11 Novembre 2025
  • Le BAT: Dallo Strumento Normativo all’Acceleratore di Performance Ambientali 17 Ottobre 2025
  • WEBINAR – Valuta le tue valutazioni dei rischi: hai un DVR… ma hai davvero valutato correttamente i tuoi rischi? 15 Ottobre 2025
  • Posizione aperta per Responsabile Tecnico Laboratorio Ambientale Chimico e Microbiologico 15 Ottobre 2025
  • Audit ESG: cosa chiedono e come prepararsi nell’era della sostenibilità 14 Ottobre 2025

Archivio news

News da puntosicuro.it

Un modo semplice e comodo per condividere con te le notizie più interessanti direttamente dalle fonti che consultiamo. L’aggiornamento costante è una parte integrante del nostro lavoro: solo così possiamo offrire servizi sempre conformi e in linea con le esigenze delle aziende. Siamo curiosi e lavoriamo con passione e in questa sezione condividiamo con te tutto quello che impariamo.

RSS News da puntosicuro.it

  • Novità sulla partecipazione dei lavoratori: la partecipazione organizzativa
    Un contributo si sofferma su alcune novità nel cantiere della sicurezza sul lavoro. Le nuove disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. Partecipazione organizzativa e formazione.
  • Utilizzo in sicurezza delle piattaforme di sollevamento per rampe di carico
    Una lista di controllo si sofferma sull'utilizzo in sicurezza delle piattaforme di sollevamento per rampe di carico. Focus sulle protezioni contro le cadute dall'alto, sull'equipaggiamento, sui pericoli di schiacciamento e sulla manutenzione.
  • Trasporti e magazzinaggio: l'analisi su uno dei settori più esposti a rischi lavorativi
    Il nuovo numero di Dati Inail approfondisce dinamiche, tendenze e caratteristiche delle attività legate alla mobilità di merci e persone. Nel quinquennio 2020-2024 rilevato un forte aumento delle denunce di infortuni avvenuti in itinere, nel tragitto casa

Vuoi restare sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter

 

STILLAB S.r.l.

C.so Indipendenza, 53, 10086 Rivarolo Canavese (To)

TEL. +39 0124 28436
FAX +39 0124 25909
MAIL offerte@stillab.it
PEC stillab@pec.it

Lavora con noi

Seguici su Linkedin

 

 


Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2015 · n° 5545/01/S

 

Stillab ha conseguito l’Accreditamento dalla Regione Piemonte nell’ambito della formazione Corsi Riconosciuti (N° 765/001 del 25/09/2006) per l’erogazione di corsi di formazione e di abilitazione attrezzature di lavoro, inserita nell’elenco dei soggetti autorizzati per i corsi R.S.P.P., A.S.P.P., Datori di Lavoro R.S.P.P. e attrezzature (codice A047/2013)

 

Laboratorio inserito nel Circuito di qualificazione per l’analisi dell’amianto ai sensi del DM 14 maggio 1996 art. 5 e s.m.i. con il N. 560PIE30

 

Laboratorio iscritto con il n. di registrazione 71 (protocollo del 07/01/2019) nell’elenco Regionale dei Laboratori di Analisi per l’esecuzione di prove analitiche relative all’autocontrollo per le industrie alimentari.

© 2021 Stillab S.r.l. C.F. / P.I. 09939360013. Tutti i diritti riservati · Condizioni di Vendita
Privacy Policy · Cookie Policy · Preferenze cookie
Capitale sociale Euro 80.000 Int.Vers. · Registro Imprese di Torino n. 09939360013 · R.E.A. Torino n. 1092891