• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Stillab

Analisi, Formazione & Consulenza

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Politica Aziendale
    • Vision & mission
  • MOGC 231
    • MOGC 231/2001
    • Codice Etico
  • Whistleblowing
    • Procedura Whistleblowing
    • Informativa minima
  • Report di Sostenibilità
    • Analisi di materialità
    • Bilancio / Report di Sostenibilità
    • Carbon footprint
    • ESG Report
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • Clienti
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Carrello
    • My Stillab
    • Documenti generali corsi
    • Istruzioni di Prelievo
    • Segnalazioni
    • Questionario qualità corsi
    • Questionario qualità servizi consulenza
    • Questionario Qualità Servizi Laboratorio
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Lavora con noi
  • Show Search
Hide Search
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
    • Sicurezza
    • Soft Skills
    • Ambiente
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • GreenSTILLAB
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Stillab Digital
Sei qui: Home » Archivio Newsletter » Vantaggi ISO 45001 | Perché conviene scegliere la sicurezza certificata?

Vantaggi ISO 45001 | Perché conviene scegliere la sicurezza certificata?

Pubblicato il 19 Dicembre 2018 Categorie Notizie Tag certificazione sicurezza, costi 45001, ISO 45001, SGSSL, Sicurezza, vantaggi 45001

vantaggi iso 45001

Non tutti sanno che…

Il processo culturale e normativo degli ultimi decenni ha portato alla consapevolezza che la maggior parte degli infortuni e delle malattie professionali ha una causa, o almeno una concausa, di tipo organizzativo. Fare efficacemente prevenzione in azienda significa, quindi, attuare un sistema organizzativo che consenta una corretta gestione degli aspetti di salute e di sicurezza sul lavoro. Un SGSSL (Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro) non è -come spesso si tende a pensare- una zavorra burocratica.  Rappresenta piuttosto uno strumento utile per l’azienda che sceglie di adottarlo. A fronte dei costi, è importante comprendere quali sono i vantaggi della ISO 45001, l’attuale standard riconosciuto a livello internazionale. Analizziamoli entrambi.

Quali sono i costi di un SGSSL certificato?

Improntare e mantenere un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro certificato ha senza dubbio dei costi, tra cui:

  • impegno delle risorse interne (lavoratori, attrezzature),
  • costi dell’Ente di Certificazione,
  • costi di un consulente esterno competente,
  • altro (es. adeguamento infrastrutture).

Quali sono i vantaggi della ISO 45001?

Se un’impresa decide di investire tempo e risorse in un SGSSL, si aspetta un ritorno in termini di miglioramento dei servizi e di riduzione dei costi. E adottare efficacemente il sistema ISO 45001 comporta una serie di importanti benefici. In particolare:

Vantaggi organizzativi

  • Razionalizzazione e armonizzazione del modus operandi aziendale.
  • Definizione di un linguaggio comune attraverso modalità operative univoche, condivise e ripetibili nel tempo. In questo modo è possibile tenere sotto controllo il rischio residuo valutato e classificato.
  • Come previsto dall’articolo 30 del Decreto Legislativo numero 81/2008, il SGSSL ha efficacia esimente della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni di cui al Decreto Legislativo numero 231/01.

Vantaggi economici

  • Accesso alla riduzione del premio annuale INAIL mediante la compilazione del modello OT24. Adottare un SGSSL è infatti un modo efficace per acquisire tutti i 100 punti necessari per ottenere le agevolazioni, secondo i parametri che seguono:
    • fino a 10 dipendenti – riduzione 28%
    • da 11 a 50 dipendenti – riduzione 18%
    • da 51 a 200 dipendenti – riduzione 10%
    • oltre 200 dipendenti – riduzione 5%
  • Abbattimento dei costi della non sicurezza derivanti da incidenti, infortuni e malattie professionali. Studi di settore dimostrano che le aziende che adottano efficacemente un SGSSL hanno sensibilmente diminuito gli eventi infortunistici.
  • Possibilità di usufruire con continuità delle agevolazioni e di eventuali contributi previsti dalla normativa.
  • Accesso ai finanziamenti previsti dall’art.11 del D.lgs 81/08 e s.m.i. in merito agli investimenti in materia di sicurezza.
  • Possibilità di ottenere incentivi di sostegno alle imprese (bandi ISI-INAIL).
  • Esenzione da sanzioni pecuniarie per le verifiche svolte dai Certificatori (le sanzioni invece vengono applicate in caso di visita ispettiva e accertamento di irregolarità da parte di Organi di Vigilanza – ASL).
  • Ritorno economico grazie agli sgravi fiscali: non solo risparmio, dunque, ma anche guadagno!

Che cosa possiamo fare per te?

Scegliere di affidarti a Stillab significa avere a disposizione un gruppo di esperti consulenti in grado di condurre la tua azienda in tutte le fasi del percorso di certificazione.

I nostri servizi:

  • Verifica dello stato di adozione e attuazione del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. attraverso l’analisi del Documento di Valutazione dei Rischi e della formazione obbligatoria svolta
  • Implementazione e accompagnamento nell’applicazione del Sistema di Gestione
  • Formazione del personale
  • Audit interni e riesame
  • Assistenza durante l’Audit Ente di Certificazione;
  • Mantenimento ed implementazione del SSL

Se hai bisogno di implementare il tuo Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza o devi migrare il tuo sistema OHSAS 18001, contattaci: ti aiuteremo a cogliere tutte le potenzialità e i vantaggi di una Gestione 45001.

Ns. riferimento geom. Bruno De Santis.

Notizie certificazione sicurezza, costi 45001, ISO 45001, SGSSL, Sicurezza, vantaggi 45001

Primary Sidebar

Archivio corsi

  • Tutti
  • Sicurezza
  • Soft Skills
  • Ambiente
  • In aula
  • E-learning
  • FAD – Formazione a distanza

Articoli recenti

  • Dichiarazione MUD 2025: adempimenti, regole e scadenze 4 Marzo 2025
  • La Nuova Normativa RENTRI – Quando parte e cosa cambia 13 Novembre 2024
  • Agenti cancerogeni e mutageni: importanti novità in vigore 11 ottobre 2024 11 Ottobre 2024
  • Emissioni Odorigene: sai cosa sono? 1 Ottobre 2024
  • Nuova Normativa CSRD: Cambiamenti Nella Rendicontazione Sostenibile 30 Settembre 2024

Archivio news

News da puntosicuro.it

Un modo semplice e comodo per condividere con te le notizie più interessanti direttamente dalle fonti che consultiamo. L’aggiornamento costante è una parte integrante del nostro lavoro: solo così possiamo offrire servizi sempre conformi e in linea con le esigenze delle aziende. Siamo curiosi e lavoriamo con passione e in questa sezione condividiamo con te tutto quello che impariamo.

RSS News da puntosicuro.it

  • Articolo 2087, responsabilità penale e intelligenza artificiale
    Un saggio si sofferma sull'intelligenza artificiale e sull'uso e abuso dell'art. 2087 c.c. come fondamento della responsabilità penale per omesso impedimento dell'infortunio sul lavoro e come indice della colpa datoriale.
  • Il Consiglio di Stato sul regolamento previsto dalla Legge 106/2024
    Commento al parere del Consiglio di Stato sull'emanando regolamento previsto dalla Legge n.106/2024 per l'avvio di una corretta attuazione della sperimentazione in materia di accertamento della disabilità.
  • La gestione sicura dei medicinali pericolosi sul posto di lavoro
    I medicinali pericolosi (HMP) possono causare effetti indesiderati nei lavoratori esposti sul posto di lavoro: l'elenco indicativo dei medicinali pericolosi e la guida.

Vuoi restare sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter

 

STILLAB S.r.l.

C.so Indipendenza, 53, 10086 Rivarolo Canavese (To)

TEL. +39 0124 28436
FAX +39 0124 25909
MAIL offerte@stillab.it
PEC stillab@pec.it

Lavora con noi

Seguici su Linkedin

 

 


Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2015 · n° 5545/01/S

 

Stillab ha conseguito l’Accreditamento dalla Regione Piemonte nell’ambito della formazione Corsi Riconosciuti (N° 765/001 del 25/09/2006) per l’erogazione di corsi di formazione e di abilitazione attrezzature di lavoro, inserita nell’elenco dei soggetti autorizzati per i corsi R.S.P.P., A.S.P.P., Datori di Lavoro R.S.P.P. e attrezzature (codice A047/2013)

 

Laboratorio inserito nel Circuito di qualificazione per l’analisi dell’amianto ai sensi del DM 14 maggio 1996 art. 5 e s.m.i. con il N. 560PIE30

 

Laboratorio iscritto con il n. di registrazione 71 (protocollo del 07/01/2019) nell’elenco Regionale dei Laboratori di Analisi per l’esecuzione di prove analitiche relative all’autocontrollo per le industrie alimentari.

© 2021 Stillab S.r.l. C.F. / P.I. 09939360013. Tutti i diritti riservati · Condizioni di Vendita
Privacy Policy · Cookie Policy · Preferenze cookie
Capitale sociale Euro 80.000 Int.Vers. · Registro Imprese di Torino n. 09939360013 · R.E.A. Torino n. 1092891