L’incarico di RLS prevede attività di supervisione e amministrazione, ma anche tanto lavoro di relazione. Per questo motivo deve possedere competenze tecniche ma anche le così dette soft skills. Vediamo quali e come acquisirle.
Notizie
La sicurezza in aula con la formazione Stillab
Con i corsi di formazione Stillab, si prepara un autunno ricco di incontri didattici e di occasioni di approfondimento sui temi della salute e della sicurezza sul lavoro.
Qual è lo stato di salute e sicurezza sul lavoro in Italia?
Per uno spaccato tangibile della situazione di salute e sicurezza dei lavoratori nelle imprese italiane basta dare uno sguardo ai dati resi pubblici dalla relazione annuale INAIL per il 2018.
Sai che il rischio chimico esiste anche in metalmeccanica?
Anche le aziende del settore metalmeccanico si devono confrontare con aspetti collaterali al loro core business, che talvolta vengono sottovalutati: è il caso del rischio chimico. Gestirlo correttamente è fondamentale per la sicurezza dei lavoratori, vediamo insieme alcune implicazioni per le aziende metalmeccaniche.
Chi conserva la cartella sanitaria e di rischio del lavoratore?
La gestione dei dati sanitari del lavoratore è regolamentata per legge. Vediamo insieme in 5 punti cosa deve contenere e come e da chi deve essere conservata la cartella sanitaria e di rischio di ogni tuo dipendente.




