Come forse già saprai, il CONAI è un Consorzio privato senza fini di lucro, costituito dai produttori e dagli utilizzatori di imballaggi (oltre 800.000 imprese), e garantisce il raggiungimento degli obiettivi di riciclaggio e recupero dei rifiuti da imballaggio. L’obiettivo del Consorzio è da sempre lo stesso: agire sul fronte della prevenzione per minimizzare l’impatto dei rifiuti di imballaggio sull’ambiente!…
Notizie
Come si compilano le etichette delle sostanze chimiche pericolose?
Gli agenti chimici potenzialmente pericolosi sono molti. Per prevenire rischi per la salute dei lavoratori è fondamentale attenersi alle informazioni presenti sulle etichette. Ma come vanno compilate? L’INAIL ha raccolto in una guida tutte le indicazioni utili.
Valutazione del rischio vibrazioni: dall’INAIL arrivano le indicazioni operative
L’INAIL ha pubblicato una guida utile a tutti i lavoratori che devono confrontarsi con la valutazione del rischio vibrazioni meccaniche. Leggi di più.
Relazione di riferimento AIA: il nuovo decreto ministeriale
Se la tua attività industriale utilizza, produce o scarica sostanze pericolose con il rischio di contaminare il suolo e le acque sotterranee, devi allegare la relazione di riferimento alla richiesta di Autorizzazione Integrata Ambientale. La relazione permette di confrontare l’eventuale stato di contaminazione iniziale con quello successivo alla fine dell’attività produttiva. Scopri di più.
Come si chiede la riduzione del premio INAIL con il nuovo OT23?
Sul sito dell’INAIL è disponibile il nuovo modello OT23 per richiedere la riduzione del premio assicurativo. Vediamo quali sono le novità e gli interventi migliorativi validi per accumulare punteggio.