Formare il personale sulla Sicurezza è il punto focale di ogni azienda; sappiamo tutti infatti quanto sia determinante il ruolo aziendale nella prevenzione, nella riduzione degli infortuni e delle patologie professionali e ambientali. Per questa ragione, stime confermano che su un valore di 1 Euro investito in prevenzione si ottiene almeno un corrispettivo di 4…
Notizie
Aggressione fisica sul posto di lavoro
In un contesto lavorativo possono concretizzarsi diversi tipi di rischio e l’aggressione fisica o verbale sul posto di lavoro è una di questi, infatti nelle aziende europee con oltre 10 dipendenti vi si verificano fino al 20% dei lavoratori. Rientrano nell’ambito tutti quegli episodi, intercorsi durante l’espletamento dell’attività lavorativa, in cui si possano riscontrare insulti,…
Aggiornamento RLS
Il D.Lgs. n. 81/2008, all’art. 2 definisce che il “Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza” è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro. Tale figura deve essere eletta in tutte le aziende, o unità produttive: 1 rappresentante per le aziende…
Piano Spostamento Casa-Lavoro: le linee guida per la redazione
Si parla spesso di sostenibilità, al punto che potrebbe sembrare un tema poco concreto e lontano dalle realtà produttive. Questa volta però è arrivata una novità sostanziale, che riguarda tutte le aziende. Entro fine anno le imprese e le pubbliche amministrazioni che hanno unità locali con più di 100 dipendenti e si trovano in capoluoghi di provincia o in Comuni con più di 50 mila…
Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI)
Quando si parla di cantieri, attività lavorative o grossi appalti spesso ci si trova nella condizione in cui differenti realtà si trovino a lavorare nello stesso luogo o nello stesso momento. In questo contesto, come si valutano i rischi e in quale misura occorre farli ricadere su ciascuna Azienda? Cosa sono i rischi da interferenza…