• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Stillab

Analisi, Formazione & Consulenza

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Politica Aziendale
    • Vision & mission
  • MOGC 231
    • MOGC 231/2001
    • Codice Etico
  • Whistleblowing
    • Procedura Whistleblowing
    • Informativa minima
  • Report di Sostenibilità
    • Analisi di materialità
    • Bilancio / Report di Sostenibilità
    • Carbon footprint
    • ESG Report
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • Clienti
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Carrello
    • My Stillab
    • Documenti generali corsi
    • Istruzioni di Prelievo
    • Segnalazioni
    • Questionario qualità corsi
    • Questionario qualità servizi consulenza
    • Questionario Qualità Servizi Laboratorio
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Lavora con noi
  • Show Search
Hide Search
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
    • Sicurezza
    • Soft Skills
    • Ambiente
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • GreenSTILLAB
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Stillab Digital

Stillab Ecomondo 2021

Dal 26 al 29 ottobre Stillab sarà presente alla fiera Ecomondo-Key Energy, l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e sostenibile. Iscriviti gratuitamente per seguire in diretta streaming i nostri seminari!


Biomonitoraggio ambientale, le api sentinelle dell’ambiente

? martedì 26/10/2021 h. 14.00 – 15.30

? in diretta streaming dalla Sala Tulipano pad. B6

Sempre più l’attenzione all’ambiente e alla qualità della vita sono diventati una priorità e al fine di preservarli occorre misurarne lo stato tramite monitoraggi che ne determinino il livello di salubrità. Da qui la necessità di uno strumento innovativo, naturale e che usi un linguaggio comprensibile a chiunque.
Ecco perché le api!
Per la loro capacità comunicativa.
Per la loro sensibilità all’ambiente circostante.
Per l’efficacia di rilevare eventuali inquinanti.
Per la capacità di effettuare milioni di microprelievi al giorno.

UBI apis ibi salus.
Dove le api, lì la salute.
Come diceva Plinio il Vecchio già nel primo secolo.

Interverranno durante il webinar

Francesco Collura, STILLAB S.r.l.
Giuseppe Montafia, STILLAB S.r.l.


Green Deal: il modello di sviluppo di Stillab

? mercoledì 27/10/2021 h. 14.00 – 15.30

? in diretta streaming dalla Sala Tulipano pad. B6

Il Green Deal Europeo, un tema urgente e ambizioso, che nel prossimo futuro riguarderà tutti noi. A livello globale sono stati fissati obiettivi ambiziosi per ridurre le emissioni di gas serra dell’Unione Europea, con l’ambizione di portare il Vecchio Continente a neutralità climatica entro il 2050 .
In Stillab abbiamo deciso di affrontare questo percorso di transizione con concretezza.
Focalizzandoci su un caso studio affronteremo i temi dell’Assestment ESG e del Rapporto di Sostenibilità insieme al ns. partner tecnico RINA.

Interverranno durante il webinar

Stefano Torti, STILLAB S.r.l.
Federico Carraro e Luigi Bottos, RINA


Il Green Coaching, un nuovo approccio per il cambiamento duraturo

? venerdì 29/10/2021 h. 09.30 – 11.00

? in diretta streaming dalla Sala Girasole Hall Est

Come affrontare le sfide che il Green Deal ci pone e che hanno che fare con cambiamento di abitudini, prassi, modi di ragionare e valori? La nostra risposta è il Green Coaching. Un approccio che accompagna piccoli e grandi gruppi di persone a costruire e mantenere cambiamenti sostanziali in modo condiviso e duraturo. Una metodologia innovativa e un’opportunità per aumentare il coinvolgimento e la partecipazione delle persone attraverso la valorizzazione dei loro talenti. Utilizzando tecniche esperienziali nel lavoro con i gruppi abbiamo costruito un modello che ha applicazioni pratiche immediate. Un esempio è il Mobility Management, parleremo di come il nuovo obbligo normativo possa diventare per le aziende un’opportunità di crescita.

Interverranno durante il webinar

Guido Bergoglio Life Business ed Executive Coach, STILLAB S.r.l.
Corrado Liquori Executive Business Coach, STILLAB S.r.l.



    Stillab Ecomondo 2021

    partecipa ai webinar gratuiti dal 26/10/2021 al 29/10/2021

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.

    Vuoi restare sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter

     

    STILLAB S.r.l.

    C.so Indipendenza, 53, 10086 Rivarolo Canavese (To)

    TEL. +39 0124 28436
    FAX +39 0124 25909
    MAIL offerte@stillab.it
    PEC stillab@pec.it

    Lavora con noi

    Seguici su Linkedin

     

     


    Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2015 · n° 5545/01/S

     

    Stillab ha conseguito l’Accreditamento dalla Regione Piemonte nell’ambito della formazione Corsi Riconosciuti (N° 765/001 del 25/09/2006) per l’erogazione di corsi di formazione e di abilitazione attrezzature di lavoro, inserita nell’elenco dei soggetti autorizzati per i corsi R.S.P.P., A.S.P.P., Datori di Lavoro R.S.P.P. e attrezzature (codice A047/2013)

     

    Laboratorio inserito nel Circuito di qualificazione per l’analisi dell’amianto ai sensi del DM 14 maggio 1996 art. 5 e s.m.i. con il N. 560PIE30

     

    Laboratorio iscritto con il n. di registrazione 71 (protocollo del 07/01/2019) nell’elenco Regionale dei Laboratori di Analisi per l’esecuzione di prove analitiche relative all’autocontrollo per le industrie alimentari.

    © 2021 Stillab S.r.l. C.F. / P.I. 09939360013. Tutti i diritti riservati · Condizioni di Vendita
    Privacy Policy · Cookie Policy · Preferenze cookie
    Capitale sociale Euro 80.000 Int.Vers. · Registro Imprese di Torino n. 09939360013 · R.E.A. Torino n. 1092891