• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Stillab

Analisi, Formazione & Consulenza

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Politica Aziendale
    • Vision & mission
  • MOGC 231
    • MOGC 231/2001
    • Codice Etico
  • Whistleblowing
    • Procedura Whistleblowing
    • Informativa minima
  • Report di Sostenibilità
    • Analisi di materialità
    • Bilancio / Report di Sostenibilità
    • Carbon footprint
    • ESG Report
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • Clienti
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Carrello
    • My Stillab
    • Documenti generali corsi
    • Istruzioni di Prelievo
    • Segnalazioni
    • Questionario qualità corsi
    • Questionario qualità servizi consulenza
    • Questionario Qualità Servizi Laboratorio
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Lavora con noi
  • Show Search
Hide Search
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
    • Sicurezza
    • Soft Skills
    • Ambiente
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • GreenSTILLAB
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Stillab Digital

WEBINAR – Dalla valutazione del rischio all’azione: come trasformare l’analisi in interventi efficaci


Il metodo per rendere il tuo DVR uno strumento di miglioramento concreto.

Gli obiettivi del Webinar

Fornire ai partecipanti le metodologie e gli strumenti pratici necessari per:

    • – Tradurre le risultanze teoriche del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) in un Piano di Miglioramento della Sicurezza concreto,
    • – Definire le priorità di intervento in base al livello di rischio e all’impatto, superando così la semplice conformità documentale per passare all’azione preventiva efficace.

Programma del Webinar del 27 Novembre 2025 – Orario 16.00-17.30

“Dalla valutazione del rischio all’azione: come trasformare l’analisi in interventi efficaci”

  • – Il DVR non è un punto di arrivo: la differenza tra conformità documentale e sicurezza operativa.
  • – Come definire le priorità di intervento: criteri per distinguere tra rischi “inaccettabili”, “tollerabili” e “accettabili”.
  • – Dal Rischio all’Obiettivo: Il Piano d’Azione
       Strutturare un Piano di Miglioramento della Sicurezza efficace.
       Definizione di responsabilità, timing e risorse necessarie.
  • – Misurare il Successo
       Come monitorare l’efficacia degli interventi.
       Come documentare l’azione e l’efficacia degli interventi nel tempo.
       L’azione come input per la successiva rivalutazione del rischio.
  • – Case History

Partecipa al nostro Webinar gratuito:

📅 Lunedì 27 Novembre 2025 – Orario 16.00-17.30

Rilascio attestato di partecipazione valido per aggiornamento figure SPP


Iscriviti ora per ricevere il link di partecipazione e accedere alle risorse riservate ai partecipanti!

Lunedì 27 Novembre 2025

    Vuoi rimanere aggiornati sulle prossime news di Stillab?

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.

    Vuoi restare sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter

     

    STILLAB S.r.l.

    C.so Indipendenza, 53, 10086 Rivarolo Canavese (To)

    TEL. +39 0124 28436
    FAX +39 0124 25909
    MAIL offerte@stillab.it
    PEC stillab@pec.it

    Lavora con noi

    Seguici su Linkedin

     

     


    Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2015 · n° 5545/01/S

     

    Stillab ha conseguito l’Accreditamento dalla Regione Piemonte nell’ambito della formazione Corsi Riconosciuti (N° 765/001 del 25/09/2006) per l’erogazione di corsi di formazione e di abilitazione attrezzature di lavoro, inserita nell’elenco dei soggetti autorizzati per i corsi R.S.P.P., A.S.P.P., Datori di Lavoro R.S.P.P. e attrezzature (codice A047/2013)

     

    Laboratorio inserito nel Circuito di qualificazione per l’analisi dell’amianto ai sensi del DM 14 maggio 1996 art. 5 e s.m.i. con il N. 560PIE30

     

    Laboratorio iscritto con il n. di registrazione 71 (protocollo del 07/01/2019) nell’elenco Regionale dei Laboratori di Analisi per l’esecuzione di prove analitiche relative all’autocontrollo per le industrie alimentari.

    © 2021 Stillab S.r.l. C.F. / P.I. 09939360013. Tutti i diritti riservati · Condizioni di Vendita
    Privacy Policy · Cookie Policy · Preferenze cookie
    Capitale sociale Euro 80.000 Int.Vers. · Registro Imprese di Torino n. 09939360013 · R.E.A. Torino n. 1092891