• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Stillab

Analisi, Formazione & Consulenza

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Politica Aziendale
    • Vision & mission
  • MOGC 231
    • MOGC 231/2001
    • Codice Etico
  • Whistleblowing
    • Procedura Whistleblowing
    • Informativa minima
  • Report di Sostenibilità
    • Analisi di materialità
    • Bilancio / Report di Sostenibilità
    • Carbon footprint
    • ESG Report
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • Clienti
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Carrello
    • My Stillab
    • Documenti generali corsi
    • Istruzioni di Prelievo
    • Segnalazioni
    • Questionario qualità corsi
    • Questionario qualità servizi consulenza
    • Questionario Qualità Servizi Laboratorio
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Lavora con noi
  • Show Search
Hide Search
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
    • Sicurezza
    • Soft Skills
    • Ambiente
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • GreenSTILLAB
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Stillab Digital

Vuoi aumentare la competitività della tua azienda?

Oggi un sistema di gestione ambientale è fondamentale per riuscirci.

In un mondo in cui l’attenzione all’ambiente sta diventando il fulcro di tutti i contesti, comprendere i punti di forza e di debolezza della tua attività è di primaria importanza per la conquista del settore in cui operi.

Oggi, i consumatori non richiedono solo prodotti e prestazioni eccellenti, ma sempre di più sono attenti ai temi della sostenibilità ambientale.

Le banche, le istituzioni e gli investitori in genere richiedono maggiori informazioni sull’impatto che l’impresa ha sul contesto di riferimento.

Non attribuire priorità alla corretta gestione delle risorse può tradursi nella perdita della propria leadership, nel crollo della propria immagine e di conseguenza un abbattimento delle quote di mercato e di credibilità.

Un circolo vizioso che può essere interrotto solo in un modo: dimostrare un impegno sociale e ambientale concreto e misurabile per cogliere tutte le potenzialità dello sviluppo green.

 

 

I VANTAGGI DELLA GESTIONE INTEGRATA

I vantaggi di una gestione delle prestazioni strutturata e integrata sono molteplici e di indubbio valore sociale:

  1. riduzione dei costi connessi al consumo delle risorse naturali ed energetiche (consumo dell’acqua, gestione efficiente dei rifiuti ma anche degli imballaggi, ecc.)
  2. ottenimento di coperture assicurative a costi agevolati
  3. riduzione degli sprechi grazie a una gestione controllata ed efficace, e agli indotti miglioramenti di tipo tecnico ed organizzativo
  4. prevenzione di effetti negativi sul business, grazie all’approccio Risk Based Thinking che consente di identificare, valutare e monitorare i rischi e di prevenirne gli effetti negativi
  5. Aumento della credibilità e miglioramento dell’accesso al credito
  6. Accesso facilitato alla Pubblica Amministrazione e alle gare pubbliche
  7. Riduzione dei controlli e agevolazione nell’ottenimento delle varie autorizzazioni,
  8. Implementazione di processi innovativi che contribuiscano a creare impatti positivi sul mercato di riferimento
  9. Sviluppo di un approccio olistico che consente di trovare velocemente risposte ai problemi dell’Organizzazione
  10. Costituzione di contesto di mercato idoneo allo sviluppo di tecnologie e prodotti di nuova concezione

SISTEMI DI GESTIONE: UN’OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO

Un sistema di gestione integrato è la migliore risposta per lo sviluppo di un contesto allineato ai nuovi standard di mercato e Stillab Italia è il partner ideale per aiutarti nella sua implementazione.

Proponiamo una risposta semplice alla complessità che caratterizza qualsiasi Organizzazione. Il ns. approccio GreenStillab, forte dell’esperienza ultratrentennale maturata sul campo, ci consente di guardare alla tua Azienda nella sua totalità, e ad abbracciare i vari ambiti strategici:

  1. qualità (ISO 9001)
  2. ambiente (ISO 14001)
  3. sicurezza (ISO 45001)

Abbiamo la competenza tecnica, l’esperienza e la giusta determinazione per trasformare ogni schema di certificazione ISO in un’opportunità di sviluppo, seguendoti lungo tutto il percorso.

Sapremo offrirti supporto attraverso una qualificata e costante attività di analisi e monitoraggio su ogni processo, assicurando rispetto dei requisiti e compliance normativa.

Lavoreremo a stretto contatto con il tuo personale interno, perché diventi parte attiva nello sviluppo del progetto con l’obiettivo di renderlo autonomo nel suo mantenimento.

Per qualsiasi domanda o anche solo per un semplice confronto, non esitare a contattarci compilando subito il form qui sotto:

 

Agisci subito!

Il supporto concreto
dedicato alla tua realtà,
è già qui.

Lascia i tuoi recapiti,
sarai ricontattato a breve.

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.

    Vuoi restare sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter

     

    STILLAB S.r.l.

    C.so Indipendenza, 53, 10086 Rivarolo Canavese (To)

    TEL. +39 0124 28436
    FAX +39 0124 25909
    MAIL offerte@stillab.it
    PEC stillab@pec.it

    Lavora con noi

    Seguici su Linkedin

     

     


    Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2015 · n° 5545/01/S

     

    Stillab ha conseguito l’Accreditamento dalla Regione Piemonte nell’ambito della formazione Corsi Riconosciuti (N° 765/001 del 25/09/2006) per l’erogazione di corsi di formazione e di abilitazione attrezzature di lavoro, inserita nell’elenco dei soggetti autorizzati per i corsi R.S.P.P., A.S.P.P., Datori di Lavoro R.S.P.P. e attrezzature (codice A047/2013)

     

    Laboratorio inserito nel Circuito di qualificazione per l’analisi dell’amianto ai sensi del DM 14 maggio 1996 art. 5 e s.m.i. con il N. 560PIE30

     

    Laboratorio iscritto con il n. di registrazione 71 (protocollo del 07/01/2019) nell’elenco Regionale dei Laboratori di Analisi per l’esecuzione di prove analitiche relative all’autocontrollo per le industrie alimentari.

    © 2021 Stillab S.r.l. C.F. / P.I. 09939360013. Tutti i diritti riservati · Condizioni di Vendita
    Privacy Policy · Cookie Policy · Preferenze cookie
    Capitale sociale Euro 80.000 Int.Vers. · Registro Imprese di Torino n. 09939360013 · R.E.A. Torino n. 1092891