• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Stillab

Analisi, Formazione & Consulenza

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Politica Aziendale
    • Vision & mission
  • MOGC 231
    • MOGC 231/2001
    • Codice Etico
  • Whistleblowing
    • Procedura Whistleblowing
    • Informativa minima
  • Report di Sostenibilità
    • Analisi di materialità
    • Bilancio / Report di Sostenibilità
    • Carbon footprint
    • ESG Report
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • Clienti
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Carrello
    • My Stillab
    • Documenti generali corsi
    • Istruzioni di Prelievo
    • Segnalazioni
    • Questionario qualità corsi
    • Questionario qualità servizi consulenza
    • Questionario Qualità Servizi Laboratorio
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Lavora con noi
  • Show Search
Hide Search
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
    • Sicurezza
    • Soft Skills
    • Ambiente
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • GreenSTILLAB
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Stillab Digital

Strumenti e prelievi

La strumentazione del laboratorio

Per garantirti analisi e campionamenti puntuali e affidabili, mettiamo a disposizione della tua azienda solo le migliori strumentazioni.

I prelievi che eseguiamo


Prelievo Emissioni

Nell’ambito delle emissioni, eseguiamo prelievi di:

  • polveri e metalli, tramite linee di prelievo isocinetiche
  • COV, tramite analizzatori portatili PCF e NIRA, conformi alla norma UNI EN 12619
  • gas di combustione (CO, CO₂, NOx, SO₂), tramite strumentazione portatile conforme CEMS (analizzatore HORIBA)
  • inquinanti inorganici (ad es. Ammoniaca, Metalli ed Acidi inorganici), secondo metodiche standardizzate
  • microinquinanti organici (ad es. formaldeide, diossine, IPA (idrocarburi policiclici aromatici) e PCB (policlorobifenili), secondo metodiche standardizzate EPA ed UNI

Effettuiamo inoltre verifiche di efficienza di impianti di abbattimento, supporto per la messa a punto impianti, misure a monte impianti di abbattimento funzionali al loro revamping o alla progettazione, verifiche di linearità, IAR e QAL2 su impianti dotati di analizzatori SME.


Prelievo inquinanti per indagini di Igiene Industriale e di Qualità dell’Aria Ambiente

Per determinare la presenza di microinquinanti e valutare le condizioni ambientali, controlliamo:

  • condizioni microclimatiche, tramite stazione microclimatica LSI BABUC
  • composti organici e inorganici, fibre aerodisperse totali, fibre di amianto, agenti cancerogeni tramite pompe personali o ambientali a flusso costante con correzione automatica delle perdite di carico
  • agenti microbiologici aerodispersi mediante campionatore ad impatto ortogonale SAS

Il sistema di captazione varia in base all’analita che vogliamo cercare ed è scelto secondo il metodo impiegato: UNI, UNICHIM, NIOSH o OSHA.

Inoltre effettuiamo anche analisi su biogas, tramite Analizzatore Geotech Gas Analyser (determinazione CH4, CO, CO₂, H2S, LEL)


Prelievo Acque

Eseguiamo prelievi e analisi delle acque, in particolare:

  • campionamento statico e dinamico (high purge o low purge) di acqua di falda, con l’uso di pompe sommergibili a flusso variabile
  • campionamento medio composito di acque di scarico, tramite campionatore automatico ISCO
  • campionamento di acque destinate al consumo umano per la verifica di potabilità e rilevazione della presenza di microrganismi patogeni
  • campionamento di acque destinate al consumo umano per la verifica del rischio legionellosi
  • campionamento di acque superficiali per la verifica della loro qualità ai sensi della normativa vigente


Prelievo Matrici solide

Eseguiamo prelievi ed analisi su varie tipologie di matrici, in particolare:

  • campionamento di rifiuti, terreni e fanghi per la loro caratterizzazione ai sensi della normativa vigente
  • campionamento di manufatti contenenti amianto ai sensi del D.M. 6/9/94 per la rilevazione qualitativa e quantitativa dell’amianto presente
  • analisi di MOCA per la determinazione della migrazione globale e specifica

analisi di particolari industriali per la verifica della pulizia e del grado di contaminazione

Vuoi restare sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter

 

STILLAB S.r.l.

C.so Indipendenza, 53, 10086 Rivarolo Canavese (To)

TEL. +39 0124 28436
FAX +39 0124 25909
MAIL offerte@stillab.it
PEC stillab@pec.it

Lavora con noi

Seguici su Linkedin

 

 


Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2015 · n° 5545/01/S

 

Stillab ha conseguito l’Accreditamento dalla Regione Piemonte nell’ambito della formazione Corsi Riconosciuti (N° 765/001 del 25/09/2006) per l’erogazione di corsi di formazione e di abilitazione attrezzature di lavoro, inserita nell’elenco dei soggetti autorizzati per i corsi R.S.P.P., A.S.P.P., Datori di Lavoro R.S.P.P. e attrezzature (codice A047/2013)

 

Laboratorio inserito nel Circuito di qualificazione per l’analisi dell’amianto ai sensi del DM 14 maggio 1996 art. 5 e s.m.i. con il N. 560PIE30

 

Laboratorio iscritto con il n. di registrazione 71 (protocollo del 07/01/2019) nell’elenco Regionale dei Laboratori di Analisi per l’esecuzione di prove analitiche relative all’autocontrollo per le industrie alimentari.

© 2021 Stillab S.r.l. C.F. / P.I. 09939360013. Tutti i diritti riservati · Condizioni di Vendita
Privacy Policy · Cookie Policy · Preferenze cookie
Capitale sociale Euro 80.000 Int.Vers. · Registro Imprese di Torino n. 09939360013 · R.E.A. Torino n. 1092891