• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Stillab

Analisi, Formazione & Consulenza

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Politica Aziendale
    • Vision & mission
  • MOGC 231
    • MOGC 231/2001
    • Codice Etico
  • Whistleblowing
    • Procedura Whistleblowing
    • Informativa minima
  • Report di Sostenibilità
    • Analisi di materialità
    • Bilancio / Report di Sostenibilità
    • Carbon footprint
    • ESG Report
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • Clienti
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio Newsletter
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Carrello
    • My Stillab
    • Documenti generali corsi
    • Istruzioni di Prelievo
    • Segnalazioni
    • Questionario qualità corsi
    • Questionario qualità servizi consulenza
    • Questionario Qualità Servizi Laboratorio
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Lavora con noi
  • Show Search
Hide Search
  • Analisi
    • Laboratorio analisi
    • Strumenti e prelievi
  • Formazione
    • Sicurezza
    • Soft Skills
    • Ambiente
  • Consulenza
    • Il servizio
    • Area ambiente
    • Area sicurezza
    • Health & Safety Engineering
  • GreenSTILLAB
  • Mobility management
  • Sistemi di gestione
  • Stillab Digital

Sistemi di gestione

Adottare un sistema di gestione, attraverso l’adesione a uno standard riconosciuto a livello internazionale, ti permette di trasformare un allineamento normativo in una grande opportunità di crescita per la tua azienda. In Stillab possiamo fornirti consulenza e assistenza per lo sviluppo di sistemi di gestione secondo gli standard:

  • UNI ISO 45001:2018 per la sicurezza
  • UNI EN ISO 14001:2015 per l’ambiente
  • UNI EN ISO 9001:2015 per la qualità

Vuoi un’azienda più sicura e più competitiva, che ti faccia anche risparmiare?

Lo standard UNI ISO 45001:2018, Occupational Health & Safety Management System, è la nuova norma riconosciuta a livello internazionale per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Sostituisce la OHSAS 18001 e incoraggia l’integrazione della strategia per la salute e la sicurezza nella strategia generale dell’attività.

L’adesione al nuovo standard rappresenta un’opportunità di business per la tua azienda. Certificare il tuo approccio etico alla gestione del rischio ti conferisce, infatti, un grande vantaggio competitivo nel caso di gare nazionali e internazionali. Ti permette inoltre di controllare la tua conformità legislativa, evitando di incorrere in pesanti sanzioni, di ridurre gli infortuni e le assenze per malattia, con un taglio ai costi relativi, e ti dà la possibilità di accedere ad agevolazioni economiche.

Vuoi accrescere l’immagine green della tua azienda?

Il sistema di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2015 ti aiuta a dimostrare l’impegno della tua azienda per una produzione più consapevole ed ecosostenibile. La certificazione infatti ti permette di attestare che la tua attività impiega sistemi a basso impatto ambientale, si adopera per ridurre il rischio di emissioni nocive nell’ambiente e prevede un’adeguata gestione di rifiuti e materiali di scarto.

Se decidi di aderire allo standard, hai un minore rischio di incorrere in sanzioni economiche, perché hai la garanzia di adempiere agli obblighi di legge. La tua azienda diventa più competitiva e ha maggiori opportunità di business, inoltre può accedere a finanziamenti per adeguare gli impianti e formare il personale e può ridurre i consumi energetici e di materie prime.

Stillab si propone come un partner in grado di accompagnare in toto l’Organizzazione che vuole intraprendere per la prima volta un iter di certificazione sugli schemi di qualità, ambiente e sicurezza, oppure che vuole incrementare ed integrare il proprio sistema.

L’ottica è quella di lavorare a stretto contatto con il personale interno dell’Organizzazione, al fine di coinvolgerlo il più possibile nella definizione e nello sviluppo dello stesso, intercettando specifici bisogni e necessità.
Lo scopo finale rimane sempre quello di implementare il Sistema di Gestione con il Cliente in modo tale che quest’ultimo sia in grado di procedere in autonomia

Vuoi aumentare la competitività dei tuoi prodotti?

Lo standard di gestione della qualità UNI EN ISO 9001:2015 ti permette di ottenere una certificazione dei processi produttivi della tua azienda. Avere processi produttivi riconosciuti a livello internazionale sancisce la qualità del tuo prodotto o servizio. Infatti, non può esserci qualità se non sei in grado di offrire una soluzione il cui processo produttivo è esente da rischi. Proprio per questo la normativa si concentra sulla valutazione e gestione dei rischi collegati al processo di produzione. A fronte di ogni rischio, si apre per te un’opportunità di miglioramento e di business per la tua attività.

Puoi richiedere il nostro intervento sia per verificare l’idoneità dei tuoi processi attuali, sia per studiare insieme un piano dedicato a implementarne di nuovi. Nel primo caso, organizziamo degli audit nella tua azienda per eseguire verifiche e prelievi. Nel secondo programmiamo un percorso di consulenza per farti ottenere le certificazioni richieste.

Stillab è certificato UNI EN ISO 9001:2015 da Rina Services Spa (cert. N. 5545/01/S).

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile, i famosi 17 SDGs fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e l’Accordo di Parigi sul clima richiedono profonde trasformazioni in ogni Paese attraverso azioni complementari da parte di governi, società civile, scienza e imprese.

Per affrontare le nuove sfide e raccogliere le opportunità di sviluppo non è più sufficiente dimostrare di essere semplicemente conformi ai requisiti legislativi ma la complessità trasversale del processo di azzeramento delle emissioni richiede un approccio metodologico che si basa su diversi driver di cambiamento (step tecnologico, sociale, gestionale).

Il pieno successo dipende dalla integrazione dei diversi driver.

 

 

 

Vuoi restare sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter

 

STILLAB S.r.l.

C.so Indipendenza, 53, 10086 Rivarolo Canavese (To)

TEL. +39 0124 28436
FAX +39 0124 25909
MAIL offerte@stillab.it
PEC stillab@pec.it

Lavora con noi

Seguici su Linkedin

 

 


Consulenza e Formazione per ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro certificata UNI EN ISO 9001:2015 · n° 5545/01/S

 

Stillab ha conseguito l’Accreditamento dalla Regione Piemonte nell’ambito della formazione Corsi Riconosciuti (N° 765/001 del 25/09/2006) per l’erogazione di corsi di formazione e di abilitazione attrezzature di lavoro, inserita nell’elenco dei soggetti autorizzati per i corsi R.S.P.P., A.S.P.P., Datori di Lavoro R.S.P.P. e attrezzature (codice A047/2013)

 

Laboratorio inserito nel Circuito di qualificazione per l’analisi dell’amianto ai sensi del DM 14 maggio 1996 art. 5 e s.m.i. con il N. 560PIE30

 

Laboratorio iscritto con il n. di registrazione 71 (protocollo del 07/01/2019) nell’elenco Regionale dei Laboratori di Analisi per l’esecuzione di prove analitiche relative all’autocontrollo per le industrie alimentari.

© 2021 Stillab S.r.l. C.F. / P.I. 09939360013. Tutti i diritti riservati · Condizioni di Vendita
Privacy Policy · Cookie Policy · Preferenze cookie
Capitale sociale Euro 80.000 Int.Vers. · Registro Imprese di Torino n. 09939360013 · R.E.A. Torino n. 1092891