Il laboratorio Stillab è certificato da Rina S.p.a. secondo la norma ISO 9001:2015 con n. 5545/01/S e accreditato da Accredia secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 con n.01450 (ex n. 1746L). Sul sito di Accredia puoi consultare l’elenco delle prove accreditate.
PERIODO TRANSITORIO
È stato definito dall’ente un periodo transizione (23/01/2025 – 30/09/2025), durante il quale tutti gli organismi accreditati devono gestire questo cambiamento e revisionare tutti i documenti, compresi quindi i rapporti di prova, che riportano il marchio Accredia e il numero di accreditamento.
In questo intervallo di tempo è ammessa la coesistenza dei due marchi, purché siano sempre associati al rispettivo numero di accreditamento, ovvero il marchio vecchio deve essere sempre associato al numero di accreditamento vecchio (1746L), e il nuovo marchio deve essere sempre associato al nuovo numero di accreditamento (01450).
Pertanto, tutti i rapporti di prova che verranno emessi fino al 30/09/2025 sono validi sia che riportino il vecchio marchio associato al vecchio numero di accreditamento, sia che riportino il nuovo marchio e relativo numero di accreditamento.
Abbiamo scelto di assicurarti in questo modo l’affidabilità dei nostri servizi e la competenza dei nostri professionisti.
Nel nostro laboratorio interno ci occupiamo di analisi e campionamento, con la collaborazione di personale tecnico altamente specializzato. La qualità delle nostre prestazioni è garantita alle metodologie di riferimento che applichiamo, riconosciute a livello nazionale e internazionale.


L’accreditamento è l’attestazione, da parte di un Ente che agisce quale garante super partes, della competenza e imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione, verifica e validazione, e dei laboratori di prova e taratura. L’accreditamento attesta la competenza e l’imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione, verifica e validazione, e dei laboratori di prova e taratura, e ne assicura l’idoneità a valutare la conformità di beni e servizi alle prescrizioni stabilite dalle norme volontarie e obbligatorie.
ISO
UNICHIM
UNI
ASTM
NIOSH
OSHA

Possiamo supportarti sia nel caso di singoli campionamenti sia nell’ambito di una consulenza più ampia. Grazie alla nostra competenza in ambito laboratoriale, ti offriamo un servizio di analisi puntuale ed efficiente in 4 diversi ambiti.
Ambiente
L’opinione pubblica è sempre più sensibile all’impatto di un’attività produttiva sull’ambiente. Per questo una corretta gestione ambientale ti permette di migliorare la reputazione della tua azienda, oltre a evitare pesanti sanzioni.
Nel nostro laboratorio ci occupiamo di analizzare:
- effluenti emessi in atmosfera
- acque reflue e fanghi di depurazione
- acque destinate al consumo umano
- suolo, terreni e acque sotterranee per la certificazione dei sitii urbani e industriali
- vapori interstiziali e biogas
- rifiuti industriali
- contaminazione microbiologica di superfici e ambiente
- qualità dei materiali destinati al contatto con alimenti (MOCA e Food Contact)
- degrado superficiale di coperture in cemento amianto
- presenza di amianto nei manufatti
Stillab, infatti, è inserito nel Circuito di qualificazione per l’analisi dell’amianto ai sensi del DM 14 maggio 1996 art. 5 e s.m.i. con il N. 560PIE30
Igiene del lavoro
Se sei un datore di lavoro, sei tenuto a garantire il benessere del tuo staff e la salute dell’ambiente che lo circonda. In Stillab monitoriamo microinquinanti e agenti microbiologici, presenti in ambienti indoor e outdoor, la permeazione sotterranea di gas e la dispersione di fibre nocive. Inoltre valutiamo l’esposizione ad agenti fisici come inquinamento acustico, vibrazioni, illuminazione e campi elettromagnetici.
Alimenti
Il laboratorio Stillab è iscritto all’albo regionale delle strutture di analisi che eseguono prove analitiche relative all’autocontrollo per le industrie alimentari.
La qualità e la genuinità dei prodotti alimentari sono requisiti di enorme importanza per il pubblico. Grazie a una strumentazione all’avanguardia, ti supportiamo con analisi bromatologiche sulle proprietà chimico-fisiche degli alimenti. Controlliamo la contaminazione da micotossine, pesticidi, fitofarmaci ed elementi chimici, oltre alla presenza batterica su acque per il consumo umano.
Valutiamo il rischio di contaminazione biologica sulle superfici e verifichiamo la qualità dei materiali e degli imballaggi (MOCA) destinati al contatto con gli alimenti.
Infine, possiamo fornirti attività di consulenza in ambito HACCP.